Violenza sulle donne: in Sardegna su 100 donne, fra i 16 e i 70 anni, circa il 30 per cento è stata vittima di soprusi maschili

Nella giornata contro la violenza sulle donne i dati che emergono in occasione della presentazione di un Concorso per studenti delle medie e delle superiori al liceo Eleonora d’Arborea di Cagliari fanno riflettere. Su 100 donne, fra i 16 e i
Nella giornata contro la violenza sulle donne i dati che emergono in occasione della presentazione di un Concorso per studenti delle medie e delle superiori al liceo Eleonora d’Arborea di Cagliari fanno riflettere.
Su 100 donne, fra i 16 e i 70 anni, circa il 30% è stata vittima di violenza da parte di un uomo, nella maggior parte dei casi si tratta di episodi all’interno delle mura domestiche. Il 12,5% invece ha subito violenza sessuale dal partner mentre oltre il 16% da parte di ex. Cifre impressionanti, che crescono, preoccupano e che dovrebbero essere affrontate seriamente non solo in una giornata come questa.
Il progetto relativo al concorso (nato come forma di prevenzione già negli istituti) si chiama “GeneriAmo” ed è promosso dall’associazione Donna Ceteris e dall’Ufficio scolastico regionale e coinvolge una ventina di istituti della provincia di Cagliari. <<Per tanti anni abbiamo celebrato questa giornata da sole – ha detto Silvana Maniscalco, presidente di Donna Ceteris rivolgendosi alla platea di studenti – adesso le manifestazioni sono centinaia. Noi faremo in modo che su questi temi non cali mai il silenzio>>. All’iniziativa era presente anche la questura. Dalla Polizia è partito un avviso: i social sono importanti, ma anche attraverso post e tweet spesso passa molta violenza di genere. La stessa questura ha sottolineato il proprio impegno: anche con un camper con equipe di esperti in giro per il territorio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA