È subito campionato: domani all’Olimpico il Cagliari cerca il riscatto contro la Lazio

È subito campionato: all’Olimpico il Cagliari cerca il riscatto contro la Lazio. Archiviata la dura sconfitta subita per mano della Fiorentina, il Cagliari tornerà presto in campo domani notte per il turno infrasettimanale della decima giornata che lo vedrà opposto
È subito campionato: all’Olimpico il Cagliari cerca il riscatto contro la Lazio. Archiviata la dura sconfitta subita per mano della Fiorentina, il Cagliari tornerà presto in campo domani notte per il turno infrasettimanale della decima giornata che lo vedrà opposto alla Lazio di Simone Inzaghi all’Olimpico di Roma (ore 20.45, diretta Sky Calcio 5 e Mediaset Premium Calcio 4). Giocare a distanza di pochi giorni da una sonora sconfitta, a volte, può celare un rischio ed un vantaggio: da un lato rappresenta una forma di riscatto, un modo per mostrare al pubblico che un 3-5 può esser dovuto ad una giornata storta, ad una serie di episodi sfavorevoli, ad una condizione mentale poco lucida. Può rappresentare un modo per rimettere in moto la macchina, per spingere sull’acceleratore e tornare a scalare la classifica. Dall’altro lato può essere l’anticamera di una nuova disfatta, della paura di replicare un passivo corposo come quello inflitto dalla Fiorentina. Il lavoro di Massimo Rastelli in queste ore è sicuramente mentale: chiedere ai suoi effettivi più concentrazione e meno superficialità, un lavoro collettivo che eviti tracolli e blackout clamorosi. La rosa del Cagliari non era colma di fenomeni prima e non è colma di brocchi oggi, deve solo lavorare costantemente sulle sue fragilità e sulla compattezza in campo, buona a contrastare le onde in arrivo.
Per Rastelli è arrivata una buona notizia: Diego Farias ha avuto il via libera per allenarsi coi compagni e si è messo a disposizione dello staff tecnico. Guardando all’immediato futuro, ovvero al confronto casalingo col Palermo di lunedì 31 ottobre, Rastelli potrebbe decidere di aspettare un po’ prima di riconsegnare il brasiliano al calcio giocato. Il recente passato insegna: aver reinserito gli infortunati con qualche giornata d’anticipo ha portato a infortuni peggiori, dunque il pieno recupero di Farias risulta fondamentale nell’economia della squadra. Però le condizioni in fase avanzata non sono delle più rosee: Sau e Melchiorri sono acciaccati, Borriello e Di Gennaro hanno accusato un affaticamento al termine della sfida con la Fiorentina, e Giannetti risulta così la sola punta in forma tra quelle a disposizione. La coperta è corta, Rastelli dunque potrebbe pensare di convocare Farias per la sfida con i biancocelesti e tenerselo in panchina come una carta jolly da scartare in caso di necessità.
La formazione rossoblù potrebbe subire qualche variazione negli undici di partenza: Isla potrebbe arretrare nel ruolo di terzino destro al posto di Pisacane mentre Murru terrà il suo posto a sinistra; al centro della difesa sembrerebbe possibile un turno di riposo per Alves, in modo che venga rispolverata la coppia modello della serie B, Ceppitelli-Capuano; Munari avrebbe spazio come mezzala al fianco di Tachtsidis e Padoin. Di Gennaro continuerà a supportare Borriello e Sau nel reparto avanzato, con la punta di Tonara in vantaggio su Giannetti nel ballottaggio. In questo modo Rastelli cercherà di conquistare qualche punto al cospetto di una Lazio che sì, ha recuperato diversi giocatori, ma non pare al massimo della forma e viene da due pareggi orgogliosi e in parte fortunati. A dirigere le ostilità l’arbitro Domenico Celi di Bari, coadiuvato dagli assistenti Mauro Tonolini di Milano e Pasquale De Meo di Foggia. Curiosa la presenza di Nicola Rizzoli come arbitro di porta: l’internazionale di Bologna viene da alcuni errori compiuti durante Milan-Juventus, ma soprattutto si ritrova nel medesimo ruolo in una sfida del Cagliari dopo appena due settimane (gara con l’Inter). In quella occasione, Rizzoli si rese protagonista al 25′ quando spinse l’arbitro Valeri a decretare un rigore contro i rossoblù per un leggero contatto tra Alves e Icardi. I tifosi del Cagliari sperano ovviamente che il suo operato non vada ad inficiare sull’esito della gara e che gli uomini di Rastelli possano tornare in Sardegna con un risultato positivo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA