Il Pecorino Bond a sostegno delle aziende lattiero-casearie

Il 19enne è stato sorpreso a marciare contromano a bordo del proprio “mini veicolo”
Nel pomeriggio di ieri i carabinieri della Compagnia di Cagliari hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio nei quartieri Villanova e Stampace. I controlli erano mirati a monitorare un fenomeno in ampia e rapida diffusione, quello della presenza su strade a marciapiedi di monopattini elettrici, incentivati da recenti sussidi di Stato, che sfrecciano a velocità non sempre condivisibili, in maniera talvolta non conforme alle previsioni del codice della strada.
I militari operanti hanno identificato 28 persone, 27 delle quali a bordo dei rispettivi monopattini elettrici. Nei confronti di uno di essi è stata elevata una sanzione amministrativa per inosservanza degli obblighi imposti dalla segnaletica verticale.
Il 19enne è stato sorpreso infatti a marciare contromano a bordo del proprio “mini veicolo”. In questo modo cercava forse di evitare di poter essere investito da dietro, ma non è rasserenante per gli automobilisti incrociare una persona che viene loro incontro su un monopattino. Ad ogni modo il codice della strada lo vieta, per cui la sanzione non si è potuta evitare.
Sono uno dei piatti più rappresentativi della gastronomia sarda. I culurgiones, nati in Ogliastra e poi diffusi in tutta la Sardegna con ricette diverse tra loro, sono parte integrante della…
Il prezzo più alto da pagare forse lo stanno vivendo proprio loro: i preadolescenti. Appena usciti dal loro essere bambini e a un passo dal diventare “grandi” sentivano forte il…
Nei canaloni, nei campi baciati dal sole, lì dove ci sono rovi, acqua e terreni bruciati. È il regno degli asparagi selvatici (Asparagus officinalis) piante suffruticose sempre verdi dalle foglie aghiformi…
In questo scatto, gli anziani di Villagrande attendono composti ed eleganti, il proprio turno per la somministrazione del vaccino pfizer biontech a Tortolì. L'Amministrazione comunale guidata da Alessio Seoni, scrive:…
Si chiama Glicy ed è il primo cane allerta diabete della Sardegna. Sabato mattina (6 marzo), alle 12, nella sala consiliare del Comune di Oristano le sarà consegnato il diploma…
Sono uno dei piatti più rappresentativi della gastronomia sarda. I culurgiones, nati in Ogliastra e poi diffusi in tutta la Sardegna con ricette diverse tra loro, sono parte integrante della…
Nei canaloni, nei campi baciati dal sole, lì dove ci sono rovi, acqua e terreni bruciati. È il regno degli asparagi selvatici (Asparagus officinalis) piante suffruticose sempre verdi dalle foglie aghiformi…
In questo scatto, gli anziani di Villagrande attendono composti ed eleganti, il proprio turno per la somministrazione del vaccino pfizer biontech a Tortolì. L'Amministrazione comunale guidata da Alessio Seoni, scrive:…
Si chiama Glicy ed è il primo cane allerta diabete della Sardegna. Sabato mattina (6 marzo), alle 12, nella sala consiliare del Comune di Oristano le sarà consegnato il diploma…