Dopo il sequestro dell’auto e il verbale di 10 mila euro, la solidarietà umana
Il dono di una bicicletta e la generosità umana dei Vigili urbani di Sestu e dei Carabinieri sono il volto buono di una vita a volte troppo dura.
Come quella che ha vissuto Christian, un giovane di 33 anni, che vuole riscattarsi col sacrificio, e riprendersi i suoi sogni. I sogni che faceva a occhi aperti da bambino, quando, dalla sua casa nel Borgo Sant’Elia dov’è nato, Christian guardava il mare. E nel mare, dove si tuffava da ragazzino con gli amici del quartiere, aveva riposto le sue speranze. Lasciando la sua famiglia, madre, padre, quattro sorelle e un fratellino, a 17 anni si arruolava volontario in Marina Militare.
Fuggiva da un rapporto difficile col padre alcolista e dai rischi di amicizie pericolose. Christian è un ragazzo sensibile, guarda avanti, verso il mare, all’orizzonte, alla ricerca di un futuro migliore. Trova una speranza arruolandosi nella Marina: diventa nocchiere timoniere, viene imbarcato sulla nave scuola Amerigo Vespucci, poi sulla nave Audace e dopo ancora sulla Fregata “Carabiniere”.
Alla recente Festa del Redentore di Nuoro 2025, tra i colori e le emozioni della grande sfilata dei gruppi folk, lo sguardo del fotografo Giovanni Ladu ha catturato un’immagine che…
Nel silenzio dorato del tramonto, il cielo di Molentargius si tinge di sfumature calde, tra l’arancio e il rosa. È l’ora magica in cui i fenicotteri, eleganti e leggeri, si…
Alla recente Festa del Redentore di Nuoro 2025, tra i colori e le emozioni della grande sfilata dei gruppi folk, lo sguardo del fotografo Giovanni Ladu ha catturato un’immagine che…
Nel silenzio dorato del tramonto, il cielo di Molentargius si tinge di sfumature calde, tra l’arancio e il rosa. È l’ora magica in cui i fenicotteri, eleganti e leggeri, si…