Miss V, la baby attrice sarda che coi suoi video spopola online

L’Aeroporto di Cagliari compie un passo importante verso la digitalizzazione e presenta la sua prima app ufficiale: CAGLIARI AIRPORT, disponibile gratuitamente per iOS e Android.
La nuova applicazione è pensata per semplificare l’esperienza dei passeggeri, rendendo più rapidi e intuitivi alcuni dei servizi più utilizzati, a partire dai parcheggi. Con pochi tocchi sullo smartphone sarà possibile pagare la sosta e ricevere la fattura direttamente in app, senza più passaggi alla cassa o procedure complesse.
La app consente inoltre di acquistare il servizio Fast Track, per accedere più velocemente ai controlli di sicurezza, e introduce una modalità rapida per richiedere l’esenzione dal pagamento del parcheggio dedicata ai titolari di contrassegno per persone con disabilità (PRM). Le targhe dei veicoli autorizzati verranno riconosciute automaticamente all’ingresso e all’uscita.
Non mancano i servizi informativi: orari e stato dei voli in tempo reale, sia in arrivo che in partenza, sono consultabili in qualsiasi momento, offrendo una panoramica completa e aggiornata a passeggeri, accompagnatori e operatori dello scalo.
“La nostra priorità è migliorare costantemente l’esperienza dei viaggiatori,” afferma Fabio Mereu, amministratore delegato di SOGAER, società che gestisce lo scalo. “Con questa app offriamo uno strumento moderno e funzionale, capace di rispondere in modo semplice e veloce alle esigenze quotidiane di chi utilizza l’aeroporto. È il risultato di un lavoro di squadra che ha coinvolto diversi ambiti aziendali con l’obiettivo di creare un servizio davvero utile e centrato sulle persone.”
Con la CAGLIARI AIRPORT APP, il viaggio inizia ancora prima del decollo — più comodo, più veloce, tutto a portata di click.