Sardegna – Giappone, prove tecniche di gemellaggio grazie al progetto “Sora-degna”
canale WhatsApp

Ieri, nell’Aula Consiliare del Comune di Cagliari, si è svolta una cerimonia che ha emozionato istituzioni, cittadini e sportivi. L’amministrazione comunale ha voluto rendere omaggio a quattro atleti cagliaritani che, con impegno e determinazione, hanno portato in alto il nome della città e della Sardegna nel mondo dello sport.
A ricevere il riconoscimento sono stati Fabio Dalu, campione della Coppa Europa di nuoto in acque libere, un talento che ha saputo imporsi a livello internazionale con prestazioni straordinarie; Viktoryia Pistis Shablova, che ha conquistato la medaglia d’argento ai Mondiali nel VL1, dimostrando tecnica e passione senza limiti; e Chiara Obino, protagonista di un’impresa da record: con una discesa in apnea a –92 metri, ha stabilito un nuovo primato mondiale nelle acque del lago.
Un momento particolarmente toccante è stato il riconoscimento ad Alessandro Vacca, 41 anni, il primo ragazzo con sindrome di Down in Sardegna ad aver conseguito il brevetto ufficiale da sommozzatore. La sua storia è un simbolo di inclusione, coraggio e amore per il mare.
La premiazione si è conclusa tra applausi e commozione, con il plauso del Comune ai quattro atleti che, con le loro imprese, rappresentano un modello di dedizione e speranza per le nuove generazioni. Si ringrazia per le foto e le info il consigliere comunale Ferdinando Secchi.