Progetto Canton Marittimo: nella sala convegni di Confcommercio si sogna la Svizzera
canale WhatsApp

173 sì, 71 no. La legge sulle Unioni civili passa al Senato con il voto di fiducia ma l’eco delle polemiche, che hanno incendiato il dibattito politico pochi secondi dopo le votazioni, risuona con forza anche in Sardegna. “Il premier Renzi ha parlato della “svolta buona”, ma non lo è affatto. Siamo delusi e arrabbiati, quanto è arrivato non è assolutamente quello che ci era stato promesso”.  Gli appartenenti all’Arc (Arcobaleno, associazione sarda che difende e promuove i diritti della comunitĂ LGBTQ, ndr) hanno dichiarato guerra. Giovedì sera  si sono dati appuntamento a  Cagliari,  sotto i portici del palazzo del municipio, per  esprimere il  totale disaccordo nei confronti della legge sulle unioni civili. Appuntamento che è seguito a quello di mercoledì, una vera e propria assemblea pubblica tenutasi sotto le scalinate di Santa Chiara, e primo di tanti presidi che giĂ vanno organizzandosi.
Il 5 marzo, a sostegno della manifestazione di protesta organizzata dall’Arc Roma, i membri dell’associazione cagliaritana manifesteranno il loro sostegno. Intanto, la promessa è quella di presidi costanti nei punti strategici della città .