Detenzione e spaccio di stupefacenti. Nei guai 23enne di Cagliari
canale WhatsApp

Almeno per un giorno, Scano Montiferro sarĆ la capitale di tutti i bukowskiani dāItalia. Si terranno infatti proprio in questo piccolo centro dellāIsola, a cavallo tra maggio e giugno, le premiazioni della seconda edizione di Bukowskeggiando, il concorso letterario nazionale dedicato alla figura di Henry Charles Bukowski. Scano Bukowskiano, questo il nome scelto dallāamministrazione comunale per la manifestazione che richiamerĆ in Sardegna legioni di cultori dello scrittore losangelino.
La direzione del concorso ĆØ stata affidata allāassociazione culturale cagliaritana CartaBianca, che giĆ nel 2017 aveva curato la prima edizione dellāevento. Bukowskeggiando ā Scano Bukowskiano ĆØ un concorso letterario (per racconti brevi, poesie e aforismi) a cui ĆØ possibile partecipare (gratuitamente, senza ātasse di letturaā, spese di spedizione, gabole associative et similia)Ā anche con una vignetta o una illustrazione (a proposito, tra i giurati cāĆØ anche Bepi Vigna). Il regolamento completo del concorso ĆØ disponibile su www.associazionecartabianca.itĀ .
E cosƬ, a distanza di otto anni dalla prima edizione (quando allāHotel Panorama di Cagliari, in occasione delle premiazione, il grande Mario Faticoni diede spettacolo), ecco il ritorno in Sardegna di Bukowski e di tutti i suoi numerosi accoliti, sparsi per tutto lāitalico stivale, isole comprese. āLa venerazione che ho per Bukowski ā dice il dottor Fabrizio Manca Nicoletti, direttore artistico della manifestazione ā mi ha portato quasi a sentirmi in colpa per non essere riuscito ad organizzare una nuova edizione dellāevento in questi ultimi anni. Spero che lāopportunitĆ dataci dal Comune di Scano venga ben sfruttata e quello di questāanno possa essere solo il primo di una lunga serie di capitoli bukowskiani. Lāobiettivo dichiarato ĆØ quello di fare del Montiferro in particolare e della Sardegna più in generale un centro di aggregazione nazionale per tutti coloro che amano Bukowski. Agli autori il compito di tradurre in una poesia, un aforisma, un racconto breve o, perchĆ© no, in una vignetta, lo spirito e lo slancio vitale di Hank Chinaskiā.
Le premiazioni verranno precedute da una sorta di dibattito, a cui tutti gli autori saranno chiamati a partecipare, sullo scrittore americano e sulle tematiche a lui più care. Il sesso, lāalcol, le risse e i bar di periferia. Ma soprattutto laĀ poesiaĀ che si nasconde in questi ambienti sordidi e più in generale nel lato oscuro del sogno americano.
CartaBianca, parallelamente a Bukowskeggiando, ha appena lanciato il bando della sedicesima edizione del concorso letterario regionale (riservato a tutti i residenti in Sardegna, per adulti e piccini, con una particolare attenzione al mondo delle scuole) e la seconda edizione di UniCaā¦mente Poesia, concorso poetico riservato a tutti gli iscritti dellāUniversitĆ di Cagliari. Anche i regolamenti di questi due concorsi sono disponibili nella homepage del sito internet dellāassociazione culturale cagliaritana.