Musica. Intervista ai Soda Yells: pronti per l’album d’esordio
canale WhatsApp

A Senorbì il Natale arriva in anticipo. Questa sera, alle 18, in via Margotti si accenderà ufficialmente la magia delle feste grazie alla spettacolare Casa di Natale della famiglia Spiga, un’attrazione che negli anni è diventata tappa obbligata per residenti e visitatori. Le luminarie, curate con precisione e fantasia, trasformeranno l’abitazione in un piccolo villaggio nordico, capace di evocare l’atmosfera fiabesca di Rovaniemi, la città finlandese simbolo del Natale.
Dietro a questo straordinario allestimento c’è la passione di Ignazio Spiga, imprenditore e maestro indiscusso degli addobbi natalizi. Il suo lavoro, fatto di creatività e dedizione, dà vita a una scenografia di luci e colori che ogni anno sorprende e conquista, rendendo la casa uno dei luoghi più fotografati e amati della stagione.
Ogni dettaglio è studiato per regalare emozioni: dalle installazioni luminose alle decorazioni più minute, tutto contribuisce a creare un percorso incantato che invita adulti e bambini a fermarsi, osservare e lasciarsi avvolgere dallo spirito delle feste. La Casa Spiga non è solo uno spettacolo visivo, ma anche un simbolo di condivisione, capace di portare calore nelle fredde giornate invernali.
L’appuntamento con la magia non finisce qui: domenica 23 novembre, alle 18, la Casa di Babbo Natale ospiterà l’esibizione del coro femminile Punto Musica, che arricchirà l’atmosfera con un repertorio dedicato alle festività.