Energie in Circolo, viaggio nell’energia sostenibile in Sardegna

Venerdì 25 settembre la seconda tappa a Barumini Prosegue il percorso di “Energie in circolo: un viaggio nell’energia sostenibile in Sardegna”, il progetto promosso dalla Regione (assessorati all’Industria e all’Ambiente) e da Sardegna Ricerche. Dopo il Sulcis è la volta
Venerdì 25 settembre la seconda tappa a Barumini
Prosegue il percorso di “Energie in circolo: un viaggio nell’energia sostenibile in Sardegna”, il progetto promosso dalla Regione (assessorati all’Industria e all’Ambiente) e da Sardegna Ricerche. Dopo il Sulcis è la volta del Medio Campidano, e sarà Barumini (Comune Smart City), a ospitare nel Centro Giovanni Lilliu la seconda tappa del progetto. Appuntamento per venerdì 25 settembre, dalle 9.30 alle 18, per la giornata di festa che coinvolgerà tutti i cittadini con ingresso libero e gratuito.
Aree espositive e informative, laboratori, workshop e spettacoli sui temi dell’energia e della sostenibilità saranno al centro dell’evento itinerante.
Durante la mattinata i protagonisti saranno circa 100 studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado che parteciperanno ai laboratori di educazione alla sostenibilità con le attività “Costruiamo insieme un forno solare” e il “Gioco dell’Oca della sostenibilità”.
Alle 10, preceduto dalle relazioni introduttive del Centro Regionale di Programmazione e degli assessorati regionali dell’Ambiente e dell’Industria, si svolgerà un laboratorio facilitato con la metodologia di progettazione partecipata Metaplan® che offrirà uno spazio di confronto sui Piani di azione per l’energia sostenibile (PAES) per individuare insieme scenari futuri sui temi dell’energia sostenibile nel territorio.
Le attività del pomeriggio, a partire dalle 15, saranno dedicate a tutti i cittadini, con dimostrazioni sperimentali per le famiglie, i bambini e gli adulti. Tra queste è in programma anche “L’angolo della scienza” che, attraverso esperimenti e giochi, permetterà di conoscere più da vicino le caratteristiche principali dell’energia e delle sue trasformazioni.
Chiuderà l’evento, dalle 17, la performance AltreFonti, uno spettacolo sull’energia sostenibile del progetto CircoScienze.
I visitatori saranno inoltre invitati alla realizzazione di un’opera artistica collettiva sulla sostenibilità, che sarà installata e presentata il 29 ottobre a Cagliari nella tappa conclusiva del percorso. Ogni tappa del percorso sarà l’occasione per aggiungere un tassello all’opera.
Il percorso Energie in circolo nasce nell’ambito del Progetto Smart City – Comuni in Classe A (PO FESR 2007-2013) per favorire la riflessione sui temi dei Piani di Azione per l’Energia Sostenibile (PAES), quali sostenibilità ambientale, efficienza energetica ed energie rinnovabili.
LE TAPPE DI ENERGIE IN CIRCOLO
Sant’Anna Arresi |
18 settembre 2015 |
Barumini |
25 settembre 2015 |
Arborea |
2 ottobre 2015 |
Macomer |
8 ottobre 2015 |
Ozieri |
9 ottobre 2015 |
Tortolì |
16 ottobre 2015 |
Dolianova |
23 ottobre 2015 |
Cagliari |
29 ottobre 2015 |

© RIPRODUZIONE RISERVATA