La battaglia di Daniele Deias, tra una gravissima malattia e la truffa di una partita iva mai aperta

C’è un filo invisibile che lega ogni mattone posato, ogni trave sollevata, ogni dettaglio studiato su un progetto abitativo. È il tempo, e con esso la competenza che si accumula, il rispetto per un mestiere antico e per chi lo affida a mani esperte. Costruzioni LF è l’esempio vivente di questo filo. Un’azienda nata ufficialmente dieci anni fa, ma che poggia la sua storia su fondamenta ben più profonde: quelle tracciate nel 1995 dal geometra Salvatore Ligas, anima operativa e visione imprenditoriale di un’azienda che oggi spicca nel panorama edilizio del Sud Sardegna.
La sua è una storia fatta di passaggi graduali, ma mai casuali. Dopo una lunga esperienza nella storica azienda di famiglia, Ligas sente la necessità di intraprendere un nuovo percorso, più personale e autonomo. Nasce così Costruzioni LF , un progetto condiviso con Andrea Fiorellino, compagno di lavoro fin dall’età di 18 anni. Insieme, costruiscono molto più che edifici: danno vita a una realtà capace di unire rigore professionale e sensibilità artigianale, attenzione alla qualità e gestione attenta delle commesse.
Costruzioni LF conta oggi un team tra i 10 e i 15 dipendenti, tutti regolarmente formati e in possesso delle certificazioni necessarie. Ogni cantiere è affidato ad un responsabile, ogni intervento viene seguito con precisione maniacale. Dalla costruzione ex novo alla ristrutturazione, dalle manutenzioni di facciate condominiali agli interni di singole abitazioni, l’azienda lavora “chiavi in mano”, prendendosi cura di ogni fase, dalla progettazione alla consegna. Ma è soprattutto nella filosofia che traspare la differenza: “Posso spendere di più, ma so che quel lavoro durerà nel tempo e che il cliente sarà soddisfatto. Per me, questo vale più di tutto” – rivela Ligas.
Nel 2022, Costruzioni LF incrocia la strada di Sardex. Nessun grande piano strategico, solo l’intuizione giusta al momento giusto. “È stata una manna dal cielo”, ricorda oggi Ligas.
In poco tempo, l’azienda arriva a movimentare circa 700.000 euro all’interno del circuito, comprendendone a pieno le potenzialità. L’aspetto più rivoluzionario, però, non è solo economico. Sardex, con la sua moneta complementare, offre a Costruzioni LF l’opportunità di stringere nuove relazioni, ampliare il proprio raggio d’azione e generare un’economia circolare locale capace di restituire valore in più direzioni.
Attraverso Sardex, Costruzioni LF ha stretto collaborazioni con impiantisti, fornitori di materiali, realtà artigiane. Ma ha anche utilizzato il circuito per gestire aspetti più quotidiani, come i pranzi durante gli spostamenti di lavoro o persino viaggi di servizio.
“Se lo sai usare bene, Sardex ti apre un mondo – continua Ligas – Ti devi saper girare, creare rete, parlare con le persone giuste. Noi l’abbiamo fatto e oggi continuiamo a farlo, anche promuovendo l’ingresso di altre imprese partner”.
Perché, alla fine, è proprio il passaparola – quello sano, quello che nasce da una buona esperienza – a rafforzare i legami e a generare fiducia.
Ma è nei crediti d’imposta che l’adesione al circuito ha rivelato il suo potenziale più concreto. Ligas non ha esitato a utilizzare Sardex anche come leva strategica, cedendo circa 300.000 euro in crediti fiscali. Una scelta coraggiosa, che gli ha permesso di smobilizzare liquidità e reinvestirla in modo costruttivo all’interno del circuito.
“Abbiamo lavorato il triplo – racconta con lucidità Ligas, sottolineando come l’aver reinserito quei crediti nel proprio core business abbia prodotto risultati reali e duraturi – Li sto ancora usando, con consapevolezza, per far crescere la mia impresa e sostenere la filiera”.
L’approccio di Costruzioni LF è pragmatico ma profondamente etico. Il risparmio generato dalla moneta complementare è tangibile – “almeno il 50%” – ma non è solo una questione di numeri. È un investimento nella comunità, nelle imprese del territorio, in un’economia che vuole tornare a essere locale senza rinunciare alla modernità.
“Certo che ha avuto un impatto positivo sulla nostra comunità – ci confessa Ligas – Lo vediamo ogni giorno, quando i fornitori crescono con noi, quando i clienti percepiscono il valore aggiunto”.
Ligas si dice anche estremamente soddisfatto del rapporto con i broker Sardex: figure che, come veri e propri facilitatori, hanno saputo accompagnarlo nella scoperta delle opportunità del circuito, proponendo soluzioni su misura e occasioni di scambio mirate.
“La differenza, in questi casi, la fanno le persone. E noi ne abbiamo incontrate tante, tutte con la stessa voglia di collaborare”.
Nel quindicesimo anno di attività del circuito, Costruzioni LF rappresenta una delle tante storie di successo nate da un’idea semplice, ma visionaria: rimettere le relazioni economiche al centro, restituire umanità allo scambio, riscoprire il potere della fiducia. Perché, come in ogni costruzione ben fatta, ciò che regge tutto non è mai solo il cemento. È la cura. È la responsabilità. È il senso del lavoro condiviso.