• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Eco: "I social danno diritto di parola agli imbecilli". Il parere dello psicologo | Cagliari - Vistanet
Eco: "I social danno diritto di parola agli imbecilli". Il parere dello psicologo | Cagliari - VistanetEco: "I social danno diritto di parola agli imbecilli". Il parere dello psicologo | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Gatto morto esposto al MAMbo di Bologna. “L’ironia non può diventare cinismo, è inaccettabile”, l’indignazione di Cosetta Prontu 17 Agosto 2025
  • La foto. Tzia Francesca, 102 anni e una vita alla sua macchina da cucire Singer 17 Agosto 2025
  • Tornano al rifugio dopo due anni dall’adozione: la storia commovente delle sorelline Virginia e Charlotte 17 Agosto 2025
  • Don Modestino Floris: a quasi 102 anni “festeggia” i 78 di sacerdozio 17 Agosto 2025
  • La villa di Pippo Baudo in Sardegna: il buen retiro sul mare del re della tv italiana 17 Agosto 2025
  • home
  • Cagliari
  • Eco: “I social danno diritto di parola agli imbecilli”. Il parere dello psicologo
Eco: “I social danno diritto di parola agli imbecilli”. Il parere dello psicologo

Eco: “I social danno diritto di parola agli imbecilli”. Il parere dello psicologo

Eco: “I social danno diritto di parola agli imbecilli”. Il parere dello psicologo
Umberto Eco

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp
Condividi
13 Giugno 2015 8:32 Dott. Giovanni Delogu
segnala una notizia alla redazione di vistanet.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Gatto morto esposto al MAMbo di Bologna. “L’ironia non può diventare cinismo, è inaccettabile”, l’indignazione di Cosetta Prontu



Indignazione per l’opera con gatto tassidermizzato al MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna, come parte della mostra “Facile ironia”.

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp
Condividi
17 Agosto 2025 11:46 Maria Luisa Porcella Ciusa

Un’esposizione che lascia senza parole e che ha suscitato indignazione tra amanti degli animali e operatori del settore: al MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna è stato presentato un gatto tassidermizzato come parte della mostra “Facile ironia” del duo artistico Eva e Franco Mattes. L’opera, intitolata “Copycat”, mostra un gatto impagliato disteso su una fotocopiatrice, con tanto di pulsante per ottenere una copia autografata dell’animale in formato A3 da portare a casa.

gatto morto alla mostra di bologna

Per molti questa scelta va ben oltre i confini della provocazione artistica. Cosetta Prontu, responsabile del rifugio Lida di Olbia, commenta: “È difficile trovare le parole giuste. Ridurre un animale a un oggetto da esposizione è inaccettabile. Non si tratta più di arte, ma di banalizzare la vita stessa. Gli animali meritano rispetto e protezione, non diventare strumenti di curiosità.”

gatto morto alla mostra di bologna

Il museo ha spiegato che il gatto era già morto al momento della tassidermia e che l’opera rispetta le normative vigenti. Tuttavia, la motivazione non attenua le critiche: “Il problema non è la normativa, ma l’etica,” aggiunge Prontu, “un animale non può essere considerato merce o oggetto da intrattenimento. È un messaggio che va contro i principi di una società rispettosa della vita.”

gatto morto alla mostra di bologna

Molti utenti sui social hanno espresso la loro indignazione, sottolineando come l’opera sia offensiva e contraria ai valori fondamentali di tutela degli animali. Secondo la responsabile del rifugio: “L’ironia non può diventare cinismo. L’arte dovrebbe educare, far riflettere e provocare pensieri costruttivi, non esporre creature viventi come semplici oggetti. L’arte deve diventare uno strumento di crescita e di compassione, e non un mezzo per normalizzare la crudeltà”.

“Chiediamo a tutti di condividere questo messaggio,” conclude Prontu, “perché ogni creatura vivente merita rispetto. Non possiamo accettare che gli animali siano esposti come oggetti da curiosità.”

segnala una notizia alla redazione di vistanet.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA
PREVIOUS

Sfilano i giovanissimi modelli in passerella ai Gabbiani di Capoterra

NEXT

Calcio. Svolta epocale nel calcio dilettantistico sardo: eliminata la Terza Categoria. 

In Sardegna esiste un esemplare di “albero della morte” di 15 metri: sapete dove?

15 Agosto 2025 18:01 La Redazione Cagliari

A 850 metri di quota, vicino alla storica villa Piercy, si erge un tasso millenario alto 15 metri, con un tronco cavo di oltre 7,7 metri di circonferenza. Questo sempreverde,…

Azulejos spagnoli (Wikipedia)

Il relitto spagnolo del 1400 e il suo prezioso carico di azulejos

7 Agosto 2025 11:59 Federico Fonnesu Cagliari
La roccia Testa di Polpo

La roccia che sembra la testa di un polpo. Sapete dove si trova?

7 Agosto 2025 11:12 La Redazione Cagliari
molentargius, fenicotteri

Quando il cielo si fa rosa: il volo serale dei fenicotteri su Molentargius

11 Agosto 2025 8:52 Maria Luisa Porcella Ciusa attualità

Nel silenzio dorato del tramonto, il cielo di Molentargius si tinge di sfumature calde, tra l’arancio e il rosa. È l’ora magica in cui i fenicotteri, eleganti e leggeri, si…

In Sardegna esiste un esemplare di “albero della morte” di 15 metri: sapete dove?

15 Agosto 2025 18:01 La Redazione Cagliari

A 850 metri di quota, vicino alla storica villa Piercy, si erge un tasso millenario alto 15 metri, con un tronco cavo di oltre 7,7 metri di circonferenza. Questo sempreverde,…

Azulejos spagnoli (Wikipedia)

Il relitto spagnolo del 1400 e il suo prezioso carico di azulejos

7 Agosto 2025 11:59 Federico Fonnesu Cagliari
La roccia Testa di Polpo

La roccia che sembra la testa di un polpo. Sapete dove si trova?

7 Agosto 2025 11:12 La Redazione Cagliari
molentargius, fenicotteri

Quando il cielo si fa rosa: il volo serale dei fenicotteri su Molentargius

11 Agosto 2025 8:52 Maria Luisa Porcella Ciusa attualità

Nel silenzio dorato del tramonto, il cielo di Molentargius si tinge di sfumature calde, tra l’arancio e il rosa. È l’ora magica in cui i fenicotteri, eleganti e leggeri, si…

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: FlameNetworks S.R.L. - Via G. di Vittorio 9, 80046, San Giorgio a Cremano (NA), ITALIA (P.I. IT07646431218, Regime fiscale: RF01 (ordinario)) dal 2023 - Register: Godaddy s.p.a