Corso ad Ilbono. Approccio alla fotografia di reportage

Partiranno il 20 marzo alle ore 20 le lezioni teoriche e pratiche della fotogiornalista Elisabetta Loi della Sardinia Photo Event-Service, che si terranno presso lo studio fotografico di Via Nazionale 12 ad Ilbono. Obiettivi e prerequisiti: Si apprenderanno le tecniche base di
Partiranno il 20 marzo alle ore 20 le lezioni teoriche e pratiche della fotogiornalista Elisabetta Loi della Sardinia Photo Event-Service, che si terranno presso lo studio fotografico di Via Nazionale 12 ad Ilbono.
Obiettivi e prerequisiti: Si apprenderanno le tecniche base di composizione e illuminazione applicate al ritratto, si imparerà a sviluppare e raccontare una storia ed infine a gestire il flusso di lavoro con Bridge e Lightroom. Per partecipare al corso non è necessario possedere nessun requisito teorico e pratico. È preferibile possedere una fotocamera che permetta l’utilizzo in manuale e conoscerne i relativi comandi e menù.
Tematiche trattate: La composizione fotografica, Il ritratto, composizione e contesto, Esercitazioni in sala posa, Il reportage, raccontare una storia, Il flusso di lavoro, l’archiviazione, utilizzo di Bridge e Lightroom.
La docente: Elisabetta Loi, fotogiornalista con esperienza ultra ventennale che collabora con il quotidiano L’Unione Sarda, con le riviste Bell’Italia e InViaggio e con diverse agenzie tra le quali l’Ansa, Cubo Images e Kika Press. Si è specializzata in fotogiornalismo presso l’Agenzia Contrasto di Milano ed è accreditata dallo Stato Maggiore della Difesa come fotoreporter da inviare in aree di crisi. Si è recata più volte in Afghanistan ed è coautrice dei libri “Sotto il cielo di Herat – La Brigata Sassari in Afghanistan” e “Afghan West – voci dai villaggi”. Coautrice del reportage
“Il coraggio di una madre” selezionato dalla commissione “Sardegna reportage” ed esposto al Museo Man in occasione della retrospettiva di Robert Capa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA