“M’Illumino di meno”, Cagliari conferma la sua adesione
Venerdì 13 febbraio 2015 si spegneranno le luci della Torre dell’Elefante. M’illumino di Meno, la celebre campagna di sensibilizzazione sul risparmio energetico e sulla razionalizzazione dei consumi lanciata da Caterpillar e Rai Radio2, approderà anche quest’anno a Cagliari. L’Amministrazione comunale
canale WhatsApp
Venerdì 13 febbraio 2015 si spegneranno le luci della Torre dell’Elefante.
M’illumino di Meno, la celebre campagna di sensibilizzazione sul risparmio energetico e sulla razionalizzazione dei consumi lanciata da Caterpillar e Rai Radio2, approderà anche quest’anno a Cagliari. L’Amministrazione comunale promuoverà un simbolico silenzio energetico: venerdì 13 febbraio si spegneranno le luci della Torre dell’Elefante.
Le campagne di sensibilizzazione e di incentivazione sull’uso delle rinnovabili e di risparmio energetico quali ad esempio M’Illumino di meno, sono fondamentali per il processo innovativo che il Comune di Cagliari sta portando avanti.
La Commissione europea ha già approvato il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile (PAES) di Cagliari. Lampade con tecnologia a LED, telecontrollo degli impianti di climatizzazione degli uffici comunali e, tra l’altro, generatori fotovoltaici, permetteranno di risparmiare cifre importanti. Entro il 2020 le emissioni di anidride carbonica dovranno essere ridotte, secondo le politiche di sostenibilità ambientale portate avanti dal sindaco Massimo Zedda.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Nonno Moreno, 13 anni, ipovedente, mai richiesto in adozione da nessuno: buono, calmo e affettuoso, cerca casa

Nonno Moreno può essere adottato in tutta la Sardegna, ma anche nel centro e nord Italia. Per informazioni, contattare il Rifugio Bau Club al 328 3661490.
canale WhatsApp
Sono 13 anni che aspetta una famiglia, eppure Nonno Moreno, dolce e ipovedente, continua a conquistare chiunque lo incontri. Ospite del Rifugio Bau di Ortacesus, Moreno è un cane di taglia media, nato nel 2012, calmo, equilibrato e perfettamente autonomo nonostante la sua patologia.
Le volontarie raccontano il suo straordinario carattere: “Abbiamo parlato tanto di lui, ma nessuno l’ha mai richiesto in adozione. Non possiamo più sopportare che viva nell’anonimato. E’ dolcissimo, e i suoi occhi, anche se ipovedenti, trasmettono tutto l’amore del mondo. Va d’accordo con tutti”, aggiungono.
Nonostante la sua disabilità, Nonno Moreno conduce una vita normale, piena di curiosità e voglia di vivere. Le esperienze passate in canile e la sua età non hanno intaccato la sua fiducia nell’essere umano: “Moreno non ha mai ricevuto richieste, ma se solo sapeste quanto è dolce, gli manca solo la parola”, raccontano le volontarie.
Nonno Moreno è un vero gioiello: ama il cibo, le coccole, passeggiare all’aria aperta e riposare nella sua cuccia. Merita finalmente una vita vera, felice, circondato da persone pronte ad amarlo e a dargli un’occasione, quella giusta che lo renderà finalmente parte di una famiglia.
Il cane è disponibile per adozione in tutta la Sardegna, ma anche nel centro e nord Italia. Per informazioni, contattare il Rifugio Bau Club al 328 3661490.

© RIPRODUZIONE RISERVATA