Tortolì. Irregolarità negli strumenti metrici dei commercianti, in arrivo l’ispettore. Si rischiano multe fino a 1500 euro
Troppe irregolarità negli strumenti metrici dei commercianti, la Camera di Commercio di Nuoro invia un ispettore per i controlli, si rischiano multe fino a 1500 euro. Secondo un’indagine della Camera di Commercio di Nuoro, un’alta percentuale di commercianti presenti nel
canale WhatsApp
Troppe irregolarità negli strumenti metrici dei commercianti, la Camera di Commercio di Nuoro invia un ispettore per i controlli, si rischiano multe fino a 1500 euro.
Secondo un’indagine della Camera di Commercio di Nuoro, un’alta percentuale di commercianti presenti nel territorio di Tortolì, non è in regola con la verifica periodica triennale degli strumenti utilizzati per misurare o pesare nelle transazioni commerciali.
Al fine di consentire la regolarizzazione di tale situazione, un ispettore sarà presente presso i locali dell’ex Mercato Civico in Via Cagliari durante la giornata del 15 dicembre per la verifica degli strumenti di misura in uso alle attività commerciali. Tale iniziativa è stata assunta dal comune in modo da agevolare le imprese operanti nel territorio comunale nella verifica degli strumenti di misura, i quali devono essere sottoposti ad accertamenti ogni 3 anni.
“Ricordando che è nell’interesse degli utenti metrici effettuare tali controlli, in quanto la loro omissione comporta una sanzione da € 516,00 a € 1.549,00, – spiega l’Ass. Laura Pinna – si chiede la massima disponibilità e collaborazione delle imprese al fine di consentire buona riuscita dell’iniziativa. Si invitano quindi gli utenti interessati a presentarsi nel luogo sopra indicato dalle ore 9:00 portando gli strumenti di misura.”

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Cagliari, nuova manifestazione spontanea in piazza Garibaldi a favore della Palestina

La mobilitazione prosegue dopo lo sciopero generale e il corteo di ieri mattina, che partendo dalla stessa piazza Garibaldi aveva raggiunto piazza del Carmine
canale WhatsApp
Una nuova manifestazione spontanea si è svolta questo pomeriggio in piazza Garibaldi, nel cuore di Cagliari, a favore della Palestina. La Questura non avrebbe ricevuto alcun preavviso dell’evento, che ha visto la partecipazione di circa 1.500 persone determinate a dire “no al genocidio”.
La mobilitazione prosegue dopo lo sciopero generale e il corteo di ieri mattina, che partendo dalla stessa piazza Garibaldi aveva raggiunto piazza del Carmine.
Le manifestazioni proseguono anche per protestare contro lo stop alla Flotilla. Dopo il raduno iniziale, il corteo ha percorso via Garibaldi tra slogan e centinaia di bandiere con i colori della Palestina.
La manifestazione si sta svolgendo pacificamente, con molti giovani in prima fila, mentre i partecipanti si mescolano ai cagliaritani impegnati nello shopping per le vie del centro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA