Ogiastra. Unu pitzocu mandat una foto de issu ispogiadu e cussa dda pùblicat pro revesa in Facebook

Un episodio scioccante si è verificato venerdì mattina, quando la Guardia Forestale ha colto in flagrante un uomo mentre tentava di gettare due cuccioli appena nati in un cassonetto. I piccoli, ancora con il cordone ombelicale attaccato, sono stati salvati in extremis, ma il gesto denuncia ancora una volta la drammatica realtà dell’abbandono degli animali nella nostra Isola.
La situazione nei canili è al collasso: strutture sovraffollate e risorse insufficienti rendono ogni nuovo caso di abbandono un problema sempre più grave. Ogni giorno, centinaia di animali vengono lasciati al loro destino, trattati come oggetti di cui disfarsi. L’uomo fermato ha dichiarato che il cane da cui provengono i cuccioli è un maremmano con pedigree, sollevando interrogativi inquietanti su quale sarà il destino degli altri nati della cucciolata.
Di fronte a questi episodi, è evidente la necessità di interventi concreti da parte delle istituzioni. Non bastano le sanzioni: servono misure preventive come incentivi alla sterilizzazione, che deve diventare una pratica diffusa per evitare nascite indesiderate e garantire a ogni animale un futuro dignitoso. È una questione di responsabilità collettiva, che riguarda sia i proprietari degli animali che lo Stato.
“Non possiamo continuare a ignorare questa emergenza. Proteggere i più vulnerabili, a partire dai nostri amici a quattro zampe, è un dovere di tutti. La soluzione non è unica, ma deve essere affrontata su più livelli: un cambio di mentalità, una maggiore sensibilizzazione e un’azione decisa delle istituzioni. La sterilizzazione obbligatoria potrebbe rappresentare un passo avanti, ma da sola non è sufficiente. Servono educazione, prevenzione e una legislazione più severa contro l’abbandono”, sottolinea Cosetta Prontu, responsabile della struttura di Olbia dove i piccoli sono stati accolti.
Per informazioni e aiuti:
📞 3334312878
📩 [email protected]
💰 Donazioni: www.lidasezolbia.it/donazioni
📦 Spedizioni aiuti: LIDA Sez. Olbia – rifugio I Fratelli Minori, via Dei Cestai – 07026 Olbia (SS)
📝 Codice Fiscale 5×1000: 01976050904