• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Sul caso della maestra di Sorso che picchiava i piccoli alunni delle scuole elementari. Il parere dello psicologo | Cagliari - Vistanet
Sul caso della maestra di Sorso che picchiava i piccoli alunni delle scuole elementari. Il parere dello psicologo | Cagliari - VistanetSul caso della maestra di Sorso che picchiava i piccoli alunni delle scuole elementari. Il parere dello psicologo | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Meraviglie di Sardegna: la spiaggetta di Cala Fighera, il paradiso a due passi dal traffico caotico 7 Luglio 2025
  • Sole 24 ore, i governatori più amati d’Italia: Alessandra Todde in risalita 7 Luglio 2025
  • Quartu, giovane si infilza scavalcando un cancello: è grave 7 Luglio 2025
  • Meraviglie di Sardegna: Santa Sarbana, il connubio perfetto tra sacralità pagana e cristiana 7 Luglio 2025
  • Un Comune al giorno, paesi di Sardegna: Arborea, anima veneta e lavoratrice, nel cuore dell’Isola 7 Luglio 2025
  • home
  • Cagliari
  • attualità
  • Sul caso della maestra di Sorso che picchiava i piccoli alunni delle scuole elementari. Il parere dello psicologo
Sul caso della maestra di Sorso che picchiava i piccoli alunni delle scuole elementari. Il parere dello psicologo

Sul caso della maestra di Sorso che picchiava i piccoli alunni delle scuole elementari. Il parere dello psicologo

Condividi
24 Novembre 2014 9:12 Dott. Giovanni Delogu
segnala una notizia alla redazione di vistanet.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Meraviglie di Sardegna: la spiaggetta di Cala Fighera, il paradiso a due passi dal traffico caotico



C’è un luogo a Cagliari dove il tempo sembra rallentare, dove il rumore del traffico si dissolve tra il profumo della macchia mediterranea e il suono discreto delle onde che si infrangono contro la roccia: è Cala Fighera, una piccola meraviglia incastonata tra le pieghe del promontorio della Sella del Diavolo, raggiungibile via mare attraversando la scogliera di Calamosca, tra insenature segrete, pareti rocciose e scivoli naturali che sembrano scolpiti dal vento.

Condividi
7 Luglio 2025 12:16 Federico Fonnesu

Meraviglie di Sardegna: la spiaggetta di Cala Fighera, il paradiso a due passi dal traffico caotico.

C’è un luogo a Cagliari dove il tempo sembra rallentare, dove il rumore del traffico si dissolve tra il profumo della macchia mediterranea e il suono discreto delle onde che si infrangono contro la roccia: è Cala Fighera, una piccola meraviglia incastonata tra le pieghe del promontorio della Sella del Diavolo, raggiungibile via mare attraversando la scogliera di Calamosca, tra insenature segrete, pareti rocciose e scivoli naturali che sembrano scolpiti dal vento.

Cala Fighera

Cala Fighera

Ma il vero fascino di questa spiaggia nascosta si scopre camminando, perché la via migliore per raggiungerla parte da terra, con un sentiero poco agevole, non adatto a bambini piccoli o persone anziane, che inizia sopra La Paillote, al termine del tratto asfaltato che giunge da Calamosca. Poco prima dell’ex stabulario si apre un passaggio nella vegetazione, un sentiero che si arrampica e si snoda tra cespugli di lentisco e ginepro, scavalca la cresta rocciosa della Sella del Diavolo e regala scorci mozzafiato su Cagliari e sul Golfo degli Angeli, fino a condurre a questo piccolo paradiso di pietra e mare. Scarpe da ginnastica chiuse, un po’ di determinazione e la voglia di camminare fuori dai percorsi battuti sono l’unico prezzo da pagare per accedere a uno degli angoli più intimi e autentici della costa cagliaritana. Durante il tragitto, oltre al panorama incantevole, si possono esplorare le fortificazioni che punteggiano la sommità della Sella, silenziosi custodi di un passato militare ormai dimenticato. E poi, all’improvviso, ecco la spiaggia: Cala Fighera si apre come un respiro tra le rocce, protetta dal promontorio e circondata da un mare che sembra dipinto. Le sue acque sono un continuo gioco di colori, che oscillano tra il turchese e il verde smeraldo, cangianti a seconda della luce e del momento della giornata. Il fondale, basso e ciottoloso all’inizio, invita a immergersi con calma, lasciandosi avvolgere da una trasparenza che incanta e disarma. Cala Fighera è più di una semplice spiaggia: è un rifugio, un regalo segreto per chi ha voglia di allontanarsi dalla routine e scoprire che, anche a due passi dal caos cittadino, la Sardegna sa ancora essere selvaggia, pura e sorprendentemente vicina al cuore.

 

segnala una notizia alla redazione di vistanet.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA
PREVIOUS

Samantha Cristoforetti, l'astronauta italiana entra nella storia. E' arrivata sulla stazione spaziale e ora inizia la sua missione

NEXT

Calcio. Boi trascina la Castor: due a zero alla Ferrini Quartu

Cala Fighera

Meraviglie di Sardegna: la spiaggetta di Cala Fighera, il paradiso a due passi dal traffico caotico

7 Luglio 2025 12:16 Federico Fonnesu Cagliari

Meraviglie di Sardegna: la spiaggetta di Cala Fighera, il paradiso a due passi dal traffico caotico. C’è un luogo a Cagliari dove il tempo sembra rallentare, dove il rumore del…

Santa Sarbana

Meraviglie di Sardegna: Santa Sarbana, il connubio perfetto tra sacralità pagana e cristiana

7 Luglio 2025 11:11 Federico Fonnesu Cagliari
Arborea, il Municipio (Foto Wikipedia)

Un Comune al giorno, paesi di Sardegna: Arborea, anima veneta e lavoratrice, nel cuore dell’Isola

7 Luglio 2025 10:36 Federico Fonnesu Cagliari
Foto del gruppo Lungomare Poetto Cagliari Quartu

Una meraviglia chiamata Poetto: maestrale leggero e mare cristallino, una favola a due passi dalla città

20 Giugno 2025 10:28 Maria Luisa Porcella Ciusa Cagliari

Un’immagine che incanta e racconta tutta la bellezza del Poetto: è lo scatto pubblicato dal gruppo Lungomare Poetto Cagliari Quartu, che immortala la celebre “spiaggia dei centomila” in una delle…

Cala Fighera

Meraviglie di Sardegna: la spiaggetta di Cala Fighera, il paradiso a due passi dal traffico caotico

7 Luglio 2025 12:16 Federico Fonnesu Cagliari

Meraviglie di Sardegna: la spiaggetta di Cala Fighera, il paradiso a due passi dal traffico caotico. C’è un luogo a Cagliari dove il tempo sembra rallentare, dove il rumore del…

Santa Sarbana

Meraviglie di Sardegna: Santa Sarbana, il connubio perfetto tra sacralità pagana e cristiana

7 Luglio 2025 11:11 Federico Fonnesu Cagliari
Arborea, il Municipio (Foto Wikipedia)

Un Comune al giorno, paesi di Sardegna: Arborea, anima veneta e lavoratrice, nel cuore dell’Isola

7 Luglio 2025 10:36 Federico Fonnesu Cagliari
Foto del gruppo Lungomare Poetto Cagliari Quartu

Una meraviglia chiamata Poetto: maestrale leggero e mare cristallino, una favola a due passi dalla città

20 Giugno 2025 10:28 Maria Luisa Porcella Ciusa Cagliari

Un’immagine che incanta e racconta tutta la bellezza del Poetto: è lo scatto pubblicato dal gruppo Lungomare Poetto Cagliari Quartu, che immortala la celebre “spiaggia dei centomila” in una delle…

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a