Chiude la mostra Rotod. Rosa Todde: “Entusiasta dei risultati”
Chiuderà questo fine settimana la mostra di arte contemporanea “Rotod, Flusso metamorfico Atto I”, che l’artista tortoliese Rosa Todde ha tenuto aperta al pubblico a partire dal mese di giugno in Corso Umberto, a Tortolì. E per lei è tempo di
canale WhatsApp
Chiuderà questo fine settimana la mostra di arte contemporanea “Rotod, Flusso metamorfico Atto I”, che l’artista tortoliese Rosa Todde ha tenuto aperta al pubblico a partire dal mese di giugno in Corso Umberto, a Tortolì. E per lei è tempo di bilanci.
La giovane artista, pensando ai mesi trascorsi, spiega: “E’ stata una meravigliosa estate, ricca di soddisfazioni e costellata di preziosi incontri. E’ stato un autentico piacere aver avuto l’occasione di raccontare il mio mondo e la mia arte proprio nella città che mi ha vista crescere. Spero di aver avvicinato le persone all’arte e di aver colpito gli addetti ai lavori. Per me era fondamentale far conoscere le mie opere e allo stesso tempo comunicare il mio personale messaggio: la vita non è il passato o il futuro, ma è il presente. Dobbiamo essere felici adesso, abbiamo tutto per esserlo. Spero e credo che in tanti lo abbiano recepito, entrando in sintonia con le mie opere. Spero di poter esporre ancora a Tortolì e di poter portare avanti tutti i progetti che ho in mente, anche in collaborazione con altri giovani interessati all’arte”.
Da Orgosolo al cinema: Antonello Catgiu tra canto a tenore, cavalli e il set di Bandidos e Balentes 2

Il regista Fabio Manuel Mulas ha rivelato il nome del settimo protagonista: si tratta di Antonello Catgiu, 37 anni, orgolese doc, figura profondamente legata alla cultura e alle tradizioni della Barbagia
canale WhatsApp
Nuovo annuncio per il cast di Bandidos e Balentes 2 – La resa dei conti. Il regista Fabio Manuel Mulas ha rivelato il nome del settimo protagonista: si tratta di Antonello Catgiu, 37 anni, orgolese doc, figura profondamente legata alla cultura e alle tradizioni della Barbagia.
Catgiu è voce del Tenore Untana Vona, gruppo che porta avanti l’antica arte del canto a tenore di Orgosolo. Non solo musica: è anche appassionato di montagna e trekking, fotografia e cavalli, e partecipa con entusiasmo a numerose pariglie ed eventi equestri che animano la Sardegna.
Nella vita quotidiana lavora come dipendente Anas, ma per la produzione è stato molto più di un semplice candidato ai casting. «Ci ha colpito la sua naturalezza, la forza espressiva, le doti linguistiche e la sua conoscenza autentica delle tradizioni isolane», hanno spiegato dal team del film.
Con la scelta di Catgiu, il mosaico dei nove protagonisti si arricchisce di un volto che porta sul set non solo talento, ma anche l’essenza stessa della cultura sarda.

© RIPRODUZIONE RISERVATA