Grandu resurtadu pro sa de IX editziones de Juntos, su torneu de Strumpa de Biddamanna

Dopo un importante intervento di riqualificazione, il Parco Urbano della IV Regia, nella zona di Sa Scafa, è stato ufficialmente restituito alla città. L’inaugurazione si è svolta ieri mattina alla presenza del presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sardegna, Massimo Deiana.
Il progetto di riqualificazione, finanziato con un investimento di circa 1,6 milioni di euro, ha interessato un’area di 11 mila metri quadri, risalente al XIV secolo e un tempo utilizzata per il rimessaggio delle barche da pesca. Il nome “IV Regia” richiama il dazio che i pescatori versavano allo Stato – una quarta parte del pescato – fino al 1956.
L’intervento ha seguito i principi del Design for All, con l’obiettivo di rendere il parco completamente accessibile. Il risultato è un’oasi inclusiva, aperta tutto l’anno, dotata di percorsi didattici, servizi, illuminazione, videosorveglianza e un’area parcheggi immersa nel verde.
Il nuovo complesso comprende l’Arena Torre Quarta Regia, l’Arena Belvedere, spazi per eventi, e tre “miradouros” – piattaforme affacciate direttamente sulla laguna – che offrono scorci unici verso Capoterra, Castello e le Torri di San Pancrazio e dell’Elefante. A completare l’opera, un’area eventi attrezzata, pensata per installazioni temporanee e manifestazioni culturali.