Holi Colour Festival. Tortolì si prepara per un 14 agosto indimenticabile
In collaborazione con il Comune di Tortolì, le associazioni Vistanet e Ready to Celebrate organizzano per giovedì 14 agosto la manifestazione artistica Loud Open Air- Holi Colour Festival presso la località Basaura a Tortolì. Il marchio Loud Open Air prende
In collaborazione con il Comune di Tortolì, le associazioni Vistanet e Ready to Celebrate organizzano per giovedì 14 agosto la manifestazione artistica Loud Open Air- Holi Colour Festival presso la località Basaura a Tortolì.
Il marchio Loud Open Air prende spunto dalle manifetsazioni open air realizzate in questi anni nelle maggiori città europee. In Sardegna vanta già validi precedenti come il Redbull Tour Bus, che nel maggio 2014 ha registrato a Cagliari, presso il parco di Monte Claro, 14mila presenze grazie all’organizzazione cagliaritana Ready to Celebrate. Sfruttando la concessione di aree cittadine idonee, in questo modo si offre la possibilità alla popolazione di vivere un vero e proprio festival tra sport, musica, arte, cultura e spettacolo. L’Holi Colours Festival si inserisce perfettamente in questo progetto: noto come Festa dei colori e dell’amore, l’Holi è un festival di origini indiane che nasce per festeggiare, con danze e colori scintillanti, l’unione di tutti gli esseri umani, a prescindere da credo, orientamento politico e nazionalità. Obiettivo: trasmettere il messaggio di uguaglianza attraverso il divertimento, la musica e il colore. Lo scorso anno, l’Holi Festival ha toccato ventuno località europee, diventando un vero e proprio evento cult mondiale. Ogni tot di tempo ci sarà un conto alla rovescia, alla fine del quale i presenti lanceranno in aria i colori contenuti nei sacchetti, rigorosamente atossici, che si uniranno a quelli sparati dal palco in un incantevole arcobaleno.
Dj set, animazione e spettacoli di varia natura offriranno intrattenimento e divertimento ai partecipanti durante tutta la giornata. Molto attesa l’esibizione in notturna di cinque flyboard provenienti da tutta la Sardegna. Lo show in acqua mostrerà al pubblico tutte le potenzialità adrenaliniche di questa nuova disciplina sportiva che permette, con mezzi quasi futuristici, di “volare” sull’acqua. Durante il festival si alterneranno inoltre le performance di dieci dj provenienti dal panorama musicale isolano e diverse esibizioni di danza. Ogni parte della giornata sarà caratterizzata da stimoli, esibizioni ed intrattenimenti volti ad accontentare e stuzzicare la fantasia di ogni partecipante.
In tutta la zona perimetrale ci saranno punti di ristoro, food and drink, giochi, vendita di colori, stand di artigianato etnico e sardo di qualità, servizi igienici a aree chill out per rilassarsi e stare con gli amici.A fare da cornice al festival del 14 agosto, saranno le giornate del 13 e del 15 agosto. La prima, con un party serale in spiaggia, farà da apripista all’evento. La seconda, caratterizzata da uno schiuma party diurno, chiuderà in bellezza la rassegna.

© RIPRODUZIONE RISERVATA