I bambini di Bari Sardo giocano e si divertono? Confiniamoli vicino ai cani.
canale WhatsApp
Allarme maltempo in Sardegna, in arrivo piogge e vento forti e dieci gradi in meno.
Allerta meteo della Protezione civile: la Sardegna si prepara ad affrontare un’ondata di maltempo che, dopo aver portato piogge e temporali su diverse aree dell’Isola, provocherà un brusco calo delle temperature.
La Protezione civile ha diramato un nuovo avviso, ricalibrando le zone a rischio dopo una prima allerta che aveva interessato i settori occidentali. Il bollettino attuale segnala un’allerta gialla per rischio idrogeologico che oggi coinvolge il Sarrabus e la Baronia, per poi estendersi domani a quasi metà della Sardegna, interessando il Sulcis, il Cagliaritano e tutti i settori orientali fino alla Gallura.
Il peggioramento delle condizioni meteo è già in atto, con le piogge che stanno interessando la parte centro-settentrionale dell’Isola, per poi estendersi al resto del territorio nel corso della giornata. Ma il vero cambiamento è atteso a partire da mercoledì, quando l’arrivo dei venti di maestrale porterà a un drastico abbassamento delle temperature. Un crollo che, secondo le previsioni, sarà piuttosto repentino.
Il calo termico sarà notevole. Tra mercoledì e giovedì si registrerà una discesa dei valori minimi e massimi che potranno scendere anche di 10 gradi in meno di 24 ore. Nelle zone interne, le minime potranno raggiungere i 6 gradi, mentre le massime non supereranno i 24 gradi nelle zone costiere. L’autunno, insomma, si sta facendo sentire con tutta la sua forza, segnando la fine di un periodo di clima mite e invitando i sardi a tirare fuori abiti più pesanti.