Angelo Stochino (PdL): “Sperimentare per un anno l’emodinamica a Lanusei”
Angelo Stochino, consigliere regionale del PdL, ha chiesto un incontro urgente con l’assessore regionale alla Sanità, Simona De Francisci, al fine di poter trattare la vertenza relativa al servizio di emodinamica allestito nel reparto di Cardiologia e Unità di terapia

Angelo Stochino
Angelo Stochino, consigliere regionale del PdL, ha chiesto un incontro urgente con l’assessore regionale alla Sanità, Simona De Francisci, al fine di poter trattare la vertenza relativa al servizio di emodinamica allestito nel reparto di Cardiologia e Unità di terapia intensiva dell’ospedale Nostra Signora della Mercede di Lanusei.
«Il servizio, che potrebbe essere erogato grazie macchinari nuovi già acquisiti, ancora non è entrato in funzione a causa di linee guida che imporrebbero un numero minimo di interventi per avere l’autorizzazione ad operare – afferma Stochino – ma, a conti fatti, sappiamo che i costi per la ASL ogliastrina sarebbero nettamente superiori qualora si dovessero trasferire a Cagliari i pazienti per una analisi cardiovascolare in emodinamica, che dovranno essere accompagnati in ambulanza, da un autista, un medico e un infermiere, senza considerare i disagi che patirebbero i parenti del paziente stesso e un viaggio non certamente confortevole a causa della viabilità di collegamento fra le due province che non favorisce, certamente, il trasferimento dei ricoverati».
«Inoltre – prosegue – essendoci le attrezzature già disponibili, le analisi in emodinamica in Ogliastra potranno essere erogate a “costo zero” grazie alla disponibilità di medici, professionisti superqualificati che già prestano servizio presso altri ospedali».
«All’assessore De Francisci – conclude Angelo Stochino – chiederò di autorizzare e monitorare gli interventi per un anno intero, e solo alla fine di questo periodo decidere se proseguire o meno l’erogazione di questo servizio. Sono certo che, anche se i numeri saranno al di sotto dei minimi esposti nelle linee guida, la ASL e la Regione sarda avranno sempre risparmiato importanti risorse finanziarie e offerto un servizio importante per la nostra comunità».

© RIPRODUZIONE RISERVATA