Cappellacci esprime solidarietà al sindaco di Cardedu
canale WhatsApp
Giornata difficile sul fronte degli incendi in Sardegna, dove oggi si sono registrati 16 roghi in diverse zone dell’isola. In un caso si è reso necessario l’intervento dei mezzi aerei della flotta regionale per contenere le fiamme.
Il rogo più significativo si è sviluppato in agro del comune di Maracalagonis, in località Ireddu, dove un incendio di tipo boschivo-rurale ha interessato alcuni ettari di macchia mediterranea.
Le operazioni di spegnimento sono state dirette dalla Stazione del Corpo Forestale di Sinnai, con il supporto del GAUF CFVA di Cagliari e dell’elicottero decollato dalla base di Villasalto. Sul terreno hanno operato due squadre dell’Agenzia Forestas provenienti dai cantieri di Sinnai-Sa Pira e Burcei Campu Omu, una squadra di volontari di protezione civile di Quartu Sant’Elena (NOS), i barracelli di Maracalagonis e i Vigili del Fuoco.
Grazie al rapido coordinamento tra mezzi aerei e squadre a terra, le fiamme sono state circoscritte e domate, evitando conseguenze peggiori. Resta alta, tuttavia, l’attenzione sul rischio incendi che, complice il caldo e il vento, continua a minacciare la vegetazione e la sicurezza del territorio regionale.