Politica. Il Psd’Az analizza il voto
Vertice ogliastino del Partito Sardo d’Azione ieri sera nella sede tortoliese della Provincia. Unico ordine del giorno: analisi del voto delle elezioni politiche 2013. Ha aperto i lavori Mario Deplano, Segretario della Federazione ogliastrina dei Quattro Mori, il quale, nel
canale WhatsApp
Vertice ogliastino del Partito Sardo d’Azione ieri sera nella sede tortoliese della Provincia. Unico ordine del giorno: analisi del voto delle elezioni politiche 2013. Ha aperto i lavori Mario Deplano, Segretario della Federazione ogliastrina dei Quattro Mori, il quale, nel suo resoconto ha messo in risalto la sostanziale tenuta del partito a livello regionale, ma soprattutto un significativo aumento dei consensi in Ogliastra. “Possiamo sostenere- ha detto Deplano- che l’emorragia di voti subita in alcune provincie dal nostro partito, penso a Cagliari e a Sassari, sia stata compensata dall’aumento delle preferenze in Ogliastra, dove la percentuale del voto è stata del 3,2 % contro l’1,7% delle elezioni politiche del 2008”. Positiva anche l’analisi del Consigliere Provinciale Giuseppe Mesina, candidato alla Camera: “E’ innegabile che pure noi in Ogliastra abbiamo subito gli effetti dello “Tzunami Grillo”, tuttavia il Psd’az è stato uno dei pochi partiti tradizionali che ha accresciuto i suoi consensi. I dati parlano di un aumento del 1,5% rispetto alle passate politiche. Inoltre, lo dico con una punta di orgoglio, Urzulei è il paese nel quale si è registrata la più alta percentuale di voti sardisti di tutta la Sardegna: 28% alla Camera e 22% al Senato!”. Gli interventi del direttivo e dei rappresentanti delle sezioni locali presenti all’incontro hanno principalmente elogiato il rapporto del Segretario con l’invito a proseguire sulla strada imboccata ed a porre con forza nelle prossime iniziative territoriali, prima di tutte le regionali, un modello di gestione politica dove sia più efficace la comunicazione e la partecipazione”. Il dibattito è proseguito sulla politica regionale con vari commenti riguardanti l’uscita del partito dalla maggioranza, sancita con le dimissioni dell’Assessore ai Trasporti Christian Solinas che ieri è ritornato tra i banchi del Consiglio. La decisione, presa dal Segretario Nazionale Giovanni Colli, al fine di riacquistare una maggiore libertà d’azione e piena autonomia politica in Consiglio regionale, pur restando la fiducia nei confronti del Segretario, ha destato non poche incertezze tra i vertici ogliastrini.

© RIPRODUZIONE RISERVATA