La luna nel pozzo al Caffè Letterario
Un incontro tra favola e realtà quello previsto per domenica 27 gennaio ( ore 17) al Caffè Letterario arbataxino. Ospite d’onore dell’appuntamento culturale targato Rosa dei Venti sarà l’omeopata Marinella Mascia, che presenterà in questa particolare occasione al pubblico la
canale WhatsApp
Un incontro tra favola e realtà quello previsto per domenica 27 gennaio ( ore 17) al Caffè Letterario arbataxino. Ospite d’onore dell’appuntamento culturale targato Rosa dei Venti sarà l’omeopata Marinella Mascia, che presenterà in questa particolare occasione al pubblico la sua prima fatica letteraria, il romanzo intitolato “La luna nel pozzo”. La storia narrata dalla Mascia ci accopagna in un mondo misterioso, tra leggende e antichi rituali. Una storia avvincente che parla di coraggio e lancia un preciso messaggio: mai arrendersi. La scrittrice esordiente offrirà agli affezionati del Caffè alcuni brani tratti dal romanzo. A seguire, la premiazione dei vincitori del concorso letterario amatoriale indetto dagli organizzatori del Caffè e la lettura dei componimenti affidata ad una voce nota e suadente, quella dell’attrice tortoliese Tiziana Murino. Racconta Margherita Musella, leader del movimento culturale: “Sono felice di ospitare Marinella, una persona molto piacevole che ha da offrire un romanzo assolutamente in linea con i principi guida della nostra piccola associazione. Il 2013 è iniziato alla grande per noi, ogni incontro domenicale si arricchisce di nuovi ospiti, nuove proposte e nuovi amici che si riconoscono appieno in questo ambiente sereno e ricco di positività”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Mondiali di Pallavolo: Alessia Orro guida l’Italia alla finale con il tie-break sul Brasile

Tra le grandi protagoniste c’è senza dubbio Alessia Orro, talento di Narbolia, che ha guidato la squadra con leadership, tecnica e freddezza nei momenti decisivi.
canale WhatsApp
A Bangkok, l’Italia di Velasco conquista un posto nella finale dei Mondiali di pallavolo, superando il Brasile in una partita estenuante al tie-break per 15-13, chiusa dall’ultimo punto di Paola Egonu. Ma tra le grandi protagoniste c’è senza dubbio Alessia Orro, talento di Narbolia, che ha guidato la squadra con leadership, tecnica e freddezza nei momenti decisivi.
Con questa vittoria, le Azzurre raggiungono la straordinaria quota di trentacinque vittorie consecutive, dimostrando solidità, continuità e una fame di successo senza precedenti. Orro, con il suo gioco impeccabile e la capacità di trascinare le compagne, si conferma una delle giocatrici più decisive del torneo: di fatto già campionessa – o vice campionessa – del mondo.
Domani le Azzurre affronteranno la Turchia in finale, con il titolo mondiale in palio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA