Arzana. Proiezione del documentario “La valigia di Tidiane Cuccu”
Domenica 1 luglio, alle ore 17.00, ad Arzana, in occasione della festa di S.Giovanni Battista, verrà proiettato nella sala polifunzionale “A.Contu” il documentario biografico “La valigia di Tidiane Cuccu”. Il filmato, realizzato da Antonio Sanna e Umberto Siotto, ripercorre le
Domenica 1 luglio, alle ore 17.00, ad Arzana, in occasione della festa di S.Giovanni Battista, verrà proiettato nella sala polifunzionale “A.Contu” il documentario biografico “La valigia di Tidiane Cuccu”. Il filmato, realizzato da Antonio Sanna e Umberto Siotto, ripercorre le vite di Antonio Cuccu ( il più grande divulgatore della poesia sarda di tutti i tempi) e di Tidiane Diagne, migrante del Senegal. Tziu Antoni, come era conosciuto dalla gente Antonio Cuccu (1921-2003), era un anziano editore di San Vito che nutriva un’immensa passione per la poesia sarda. Trascriveva e stampava le poesie, i canti e le gare poetiche della Sardegna e vendeva i libretti nelle sagre e nelle feste paesane. Dopo cinquant’anni di pubblicazioni, conobbe casualmente Tidiane Diagne, un ragazzo senegalese del quale diventò subito grande amico. Alla morte dell’editore, avvenuta all’età di ottantadue anni, Tidiane, in accordo con i familiari, ereditò l’attività dell’anziano, e ancora oggi continua a portare in giro per la Sardegna il suo amore e la sua passione per la poesia sarda.
Il filmato dura circa mezz’ora e l’ingresso alla sala è libero, fino ad esaurimento dei posti disponibili.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Pierino, abbandonato con una frattura: tristissimo e solo, è stato operato e aspetta una nuova famiglia

Pierino si trova in provincia di Cagliari ma per una buona adozione può viaggiare anche in centro e Nord Italia. Per info 3283661490.
Trovato abbandonato e con una importante frattura, il povero Pierino è stato accolto al canile di Quartu Sant’Elena, Tana di Bau. Qui, dopo essere stato visitato, ha subito un’operazione per rimettere a posto la frattura alla zampa.
Tristissimo per ciò che ha subito, per fortuna, riprenderà piano piano a camminare. Ma quel che gli serve per guarire davvero è una famiglia che lo ami per sempre.
Pierino è una taglia mini. Si trova in provincia di Cagliari ma per una buona adozione può viaggiare anche in centro e Nord Italia. Per info 3283661490.

© RIPRODUZIONE RISERVATA