La Lisistrata al Tonio Dei
Venerdì 24 febbraio sbarcherà al Teatro Tonio Dei di Lanusei (ore 21) la celeberrima Lisistrata di Aristofane. Per chi non conoscesse la storia narrata dal grande commediografo greco, ecco un piccolo riassunto. Lisistrata, astuta donna ateniese, stufa di avere il
canale WhatsApp
Venerdì 24 febbraio sbarcherà al Teatro Tonio Dei di Lanusei (ore 21) la celeberrima Lisistrata di Aristofane. Per chi non conoscesse la storia narrata dal grande commediografo greco, ecco un piccolo riassunto. Lisistrata, astuta donna ateniese, stufa di avere il proprio uomo lontano a causa della guerra, convoca le donne delle altre città greche e propone loro uno sciopero del sesso: finché gli uomini non firmeranno una tregua, loro non si concederanno più a letto. Le donne delle varie poleis accettano e decidono di occupare l’acropoli. Dopo qualche tempo, però, alcune di loro iniziano a pentirsi della decisione, cercando ogni stratagemma per fuggire dall’accampamento femminile. Ma l’astinenza si fa sentire anche tra gli uomini. Così – tra gag esilaranti e doppi sensi pieni di comicità – gli ambasciatori ateniesi e quelli spartani finiscono con l’arrendersi e firmare la pace di fronte ad una soddisfatta Lisistrata.
Stasera Lisistrata verrà impersonata dalla nota Gaia De Laurentiis e la commedia subirà diverse trasformazioni in nome della modernità e dell’originalità registica. La particolarità dello spettacolo risiederà infatti nella contaminazione tra teatro classico, burlesque e cabaret. Oltre all’attrice sul palco vedremo David Quintili e Stefano Tosoni. Spiega il regista algherese Stefano Artissunch:
“Nella storia la guerra non fa da sfondo alla commedia, ma la penetra in tutta la sua drammaticità divenendone protagonista. Lo spettacolo è un omaggio a tutti i caduti per la Patria, in tutte le guerre, che per la bandiera, non hanno esitato a sacrificare in silenzio la propria esistenza nella speranza di un domani migliore”.
Halloween dei Bambini 2025: il Circo degli Orrori dei Superanimatori invade il Teatro Massimo di Cagliari

Halloween dei Bambini 2025 trasformerà il Teatro Massimo di Cagliari in un Circo degli Orrori dark e spaventoso, interattivo e divertentissimo, pronto a far vivere una serata indimenticabile a tutta la famiglia.
canale WhatsApp
Dopo tre edizioni da brivido, Halloween dei Bambini torna finalmente a grande richiesta per l’edizione 2025, con una data esclusiva: domenica 26 ottobre al Teatro Massimo di Cagliari.
Quest’anno, dopo la Casa Stregata e la Casa del Kraken, ad attendere grandi e piccini ci sarà il Circo degli Orrori, un circo itinerante e interattivo che coinvolgerà direttamente il pubblico.
Sul palco un corpo di ballo professionista e 10 mascotte, tra cui Mercoledì Addams direttamente dalla serie Netflix, scenografie mozzafiato, luci coinvolgenti e musica che vi farà ballare tutta la sera, dai grandi classici di Halloween ai successi Millennials.
In anteprima sui social verrà presentata la nuova baby dance a tema, così che tutti gli ospiti possano impararla e ballarla durante lo spettacolo, trasformando la serata in un’esperienza attiva e divertente.
Guest star 2025 sarà Nicola Virdis, il comico amato per la sua irresistibile performance a Italia’s Got Talent e il celebre tormentone “Turn Around”. Dopo apparizioni nelle edizioni di Got Talent in Francia, Germania e Spagna, Virdis porterà in scena la sua comicità nerd in versione dark, per un mix di risate e atmosfere surreali.
Halloween dei Bambini è un progetto ideato dai Superanimatori, che nel corso delle precedenti edizioni ha trasformato l’evento in una vera e propria esperienza immersiva: spettacolo, scenografie e attività a tema coinvolgeranno quest’anno l’intero teatro, rendendo lo spettacolo davvero unico.
Dopo lo spettacolo ci sarà un Meet & Greet a numero chiuso con le mascotte e Nicola Virdis, un’occasione unica per incontrare i protagonisti dell’evento.
La data del 26 ottobre è l’unica occasione per vedere Virdis a Cagliari, ma i Superanimatori promettono altre serate “mostruose” e piene di sorprese: tutti gli aggiornamenti saranno pubblicati sui social.
Lo spettacolo porta la firma del Team Superanimatori, guidato da Gianluca Romano, che da 18 anni si distingue nell’organizzazione di eventi, e vede come main sponsor la catena di negozi per l’infanzia BdiBimbi.
Attenzione però: l’ingresso è a numero chiuso e la disponibilità è solo di massimo 700 biglietti. Per prenotare la vostra esperienza col brivido cliccate QUI.

© RIPRODUZIONE RISERVATA