La Lisistrata al Tonio Dei
Venerdì 24 febbraio sbarcherà al Teatro Tonio Dei di Lanusei (ore 21) la celeberrima Lisistrata di Aristofane. Per chi non conoscesse la storia narrata dal grande commediografo greco, ecco un piccolo riassunto. Lisistrata, astuta donna ateniese, stufa di avere il
canale WhatsApp
Venerdì 24 febbraio sbarcherà al Teatro Tonio Dei di Lanusei (ore 21) la celeberrima Lisistrata di Aristofane. Per chi non conoscesse la storia narrata dal grande commediografo greco, ecco un piccolo riassunto. Lisistrata, astuta donna ateniese, stufa di avere il proprio uomo lontano a causa della guerra, convoca le donne delle altre città greche e propone loro uno sciopero del sesso: finché gli uomini non firmeranno una tregua, loro non si concederanno più a letto. Le donne delle varie poleis accettano e decidono di occupare l’acropoli. Dopo qualche tempo, però, alcune di loro iniziano a pentirsi della decisione, cercando ogni stratagemma per fuggire dall’accampamento femminile. Ma l’astinenza si fa sentire anche tra gli uomini. Così – tra gag esilaranti e doppi sensi pieni di comicità – gli ambasciatori ateniesi e quelli spartani finiscono con l’arrendersi e firmare la pace di fronte ad una soddisfatta Lisistrata.
Stasera Lisistrata verrà impersonata dalla nota Gaia De Laurentiis e la commedia subirà diverse trasformazioni in nome della modernità e dell’originalità registica. La particolarità dello spettacolo risiederà infatti nella contaminazione tra teatro classico, burlesque e cabaret. Oltre all’attrice sul palco vedremo David Quintili e Stefano Tosoni. Spiega il regista algherese Stefano Artissunch:
“Nella storia la guerra non fa da sfondo alla commedia, ma la penetra in tutta la sua drammaticità divenendone protagonista. Lo spettacolo è un omaggio a tutti i caduti per la Patria, in tutte le guerre, che per la bandiera, non hanno esitato a sacrificare in silenzio la propria esistenza nella speranza di un domani migliore”.
Cresce l’angoscia per Martina Lattuca: sospese le ricerche, riprenderanno domani con la luce

Martina, commessa della libreria Feltrinelli nel centro commerciale Le Vele, è stata vista per l’ultima volta martedì mattina
canale WhatsApp
Le ricerche di Martina Lattuca, la quarantanovenne di Cagliari scomparsa da martedì nella zona di Calamosca, sono state sospese a causa del maltempo e dell’imminente calar della notte. La Guardia costiera ha dovuto interrompere le operazioni, lasciando amici e familiari sempre più in ansia.
Finora, gli unici segni della sua presenza sono una scarpa e uno zaino contenente i documenti della donna.
Martina, commessa della libreria Feltrinelli nel centro commerciale Le Vele, è stata vista per l’ultima volta martedì mattina: dopo aver lasciato l’auto davanti alle Terrazze, come confermato dalle telecamere del locale, ha imboccato un sentiero che porta alla sommità della Sella del Diavolo, e da allora nessuno l’ha più vista.
Ogni ora che passa aumenta l’angoscia di chi le vuole bene, mentre le ricerche riprenderanno solo quando le condizioni lo permetteranno.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

