Sono tante le autocertificazioni fantasiose comparse in queste settimane sulle pagina di cronaca italiana. Quella presentata da un 51enne di Rosarno, Calabria, ai carabinieri locali, di fantasioso ha molto poco. L’uomo, Michele Carbone, noto alle forze dell’ordine, è stato fermato
Un poliziotto di 37 anni, Pasquale Apicella, è morto a Napoli mentre tentava di sventare una rapina in banca. Tre rapinatori hanno tentato di forzare nella notte il bancomat della Banca di Credito Agricolo di via Minichini quando sono stati
È morto il giornalista Giulietto Chiesa. Aveva 79 anni. A darne l’annuncio è il vignettista Vauro Senesi, suo collega ai tempi de L’Unità. «Giulietto Chiesa è morto – scrive Vauro su Facebook -. Non riesco ancora a salutarlo. Ricordo i
Is datos de is ùrtimos cuntàgios sunt de cunfortu, in is 24 ras coladas sunt istados registrados 3 casos ebbia subra prus de 2 mìgia tampones, duncas si podet pensare chi s’apertura ddoe at a èssere, peri si su Guvernadore
Stanno facendo molto discutere le dichiarazioni rilasciate ieri in conferenza stampa dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump. «Ho notato che il disinfettante lo distrugge in un minuto. Non c’è un modo di fare qualcosa di simile, iniettandolo? Sarebbe interessante
Dopo aver trovato il cadavere della madre morta in casa impiccata, in avanzato stato di decomposizione, ha deciso di farlo a pezzi e di metterlo in alcuni sacchetti di plastica in bagno. È successo a Marassi, un quartiere di Genova.
Compie oggi 94 anni la Regina Elisabetta II, sovrana del Regno Unito e del Commonwealth. Sarà un compleanno molto particolare quello odierno, per una delle regnanti più longeve di sempre che da poco ha celebrato i 68 anni sul trono
È morto ieri Gene Deitch, regista di tanti celebri cartoni animati tra cui “Tom & Jerry” e “Braccio di Ferro”. Il disegnatore e creatore di cartoni animati nato in America ma legato per tutta la vita alla città di Praga
«In una situatzione ordinària no andat bene a pònnere in pùblicu tzertas esperièntzias e difatis no ddu dia àere mai fatu. Oe imbetzes, su de m’abbarrae a sa muda mi diat fàghere intèndere responsàbile s’incasu custa pràtica deperet divenire sa
La natura si “riprende i suoi spazi”. Nel caso di Villetta Barrea, piccolo borgo abruzzese di montagna, la natura è sempre stata presente. Così ieri un gruppo di tre cervi si è concesso una passeggiata per le vie del paese