La giornata odierna è stata segnata da un’intensa attività sul fronte antincendio in tutta la Sardegna. Sono stati registrati 36 incendi distribuiti nel territorio regionale, nove dei quali hanno richiesto l’intervento dei mezzi aerei della flotta regionale per contenere le
Dalle 13:00 di oggi, tre squadre dei Vigili del Fuoco di Nuoro sono state impegnate nelle operazioni di spegnimento di un incendio sviluppatosi in località “Preda Istrada”, nei pressi delle vie Lollove e Priamo Gallisai. Le fiamme, alimentate dal forte
È stato ritrovato senza vita Fabrizio Spagnoli, 30 anni, vice ispettore della Polizia di Stato in servizio alla Squadra Mobile di Nuoro. Il corpo è stato rinvenuto nelle campagne di Campotino, frazione del comune di Collecorvino (Pescara), a breve distanza
Tragedia nel pomeriggio di ieri a Villacidro, dove Mario Pani, 68 anni, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava sul tetto della sua abitazione in viale Don Bosco. L’uomo era salito per sistemare un’antenna, ma dopo pochi
Prosegue con successo il progetto di recupero del patrimonio rurale sardo promosso dall’Agenzia Fo.Re.S.T.A.S., che a Fonni, nel cuore del Gennargentu, ha restituito nuova vita a un altro antico ovile all’interno del cantiere forestale di Monte Novu. Gli operai dell’agenzia
In un’atmosfera densa di emozione e significato, il gruppo vocale Tenore Murales di Orgosolo ha offerto uno spettacolo indimenticabile, intonando un canto tradizionale sulla scalinata del paese barbaricino recentemente dipinta con i colori della Palestina. A Orgosolo una scalinata per
Una giornata di fuoco, in senso letterale, per la Sardegna: sono 15 gli incendi registrati oggi in diverse zone dell’isola. Tre di questi hanno richiesto l’intervento di mezzi aerei, con due elicotteri regionali e, in un caso, anche un Canadair
A Barumini, all’interno del suggestivo complesso di Casa Zapata, nuovi e importanti reperti dell’Età del Bronzo sono venuti alla luce nel sito di Nurax’e Cresia, confermando ancora una volta la ricchezza e la complessità del patrimonio nuragico sardo. Le scoperte,
Una giornata speciale per Rodolfo, il cammello ormai celebre della Barbagia, che oggi ha vissuto una nuova emozionante avventura: la sua prima volta al mare. A raccontarlo, come sempre, è Michele Ladu, l’allevatore barbaricino che ha salvato Rodolfo da una
La prima ondata di calore dell’estate sta per concludersi. Già da questa sera è previsto un ricambio d’aria grazie all’arrivo, da nord-ovest, di un fronte più fresco che porterà un abbassamento delle temperature, riportandole su valori più vicini alla media