Torna per l’undicesimo anno consecutivo il Festival della Resilienza, uno degli appuntamenti più vibranti e visionari del panorama culturale italiano. L’edizione 2025 guarda alle proprie radici, lì dove tutto è iniziato, con una stagione dedicata al concetto di “Bidda”. Un
Ha superato i cento anni con passo sicuro e lo sguardo sereno di chi ha attraversato il tempo senza perdere mai la propria dignità. Tziu Paolino Manca, che ha da poco compiuto 102 anni, è il ritratto vivente di un’altra
Un bronzetto nuragico, simbolo di un’identità millenaria, potrebbe tornare a casa. L’associazione NURNET APS, da anni impegnata nella valorizzazione del patrimonio storico e archeologico sardo, ha annunciato la sua partecipazione all’asta indetta dalla prestigiosa casa londinese Christie’s, che mette in
Un incendio divampato nella tarda mattinata di oggi, intorno alle ore 11:45, ha minacciato seriamente alcune abitazioni nella periferia di Irgoli, in località “Sos Sinis”. Le fiamme, partite presumibilmente da un terreno incolto, si sono rapidamente propagate a causa del
Un nuovo tesoro naturale si aggiunge al patrimonio della Sardegna: la Grotta Verde, situata nel cuore del Parco Naturale Regionale di Porto Conte, ad Alghero, sarà presto accessibile al pubblico. L’apertura ufficiale è fissata per il 4 luglio 2025 e
Riposa tra le vigne che un tempo appartenevano al suo padrone, nello stesso angolo di Sardegna che ha custodito il loro legame più profondo. Fulmine, il cane diventato noto per le sue commoventi visite alla tomba del suo amato padrone,
Come ogni estate, Elisabetta Canalis ha scelto di tornare nella sua terra natale per trascorrere un periodo di relax. L’ex velina e showgirl, oggi residente a Los Angeles, ha raggiunto la Sardegna insieme alla figlia, optando per la splendida Alghero
Non siamo alle pendici dell’Etna, ma nel cuore del Logudoro, e più precisamente nei pressi di Monte Lisiri, appena fuori dal centro abitato di Ittireddu, nella sua periferia orientale. Qui, come spiega il paleontologo Daniel Zoboli, sorge un suggestivo cono
La giornata odierna è stata segnata da un’intensa attività sul fronte antincendio in tutta la Sardegna. Sono stati registrati 36 incendi distribuiti nel territorio regionale, nove dei quali hanno richiesto l’intervento dei mezzi aerei della flotta regionale per contenere le
Dalle 13:00 di oggi, tre squadre dei Vigili del Fuoco di Nuoro sono state impegnate nelle operazioni di spegnimento di un incendio sviluppatosi in località “Preda Istrada”, nei pressi delle vie Lollove e Priamo Gallisai. Le fiamme, alimentate dal forte