Un Comune al giorno, paesi di Sardegna: Cabras, mare, spiagge e archeologia, nel cuore del Sinis. Cabras, dove la Sardegna racconta la sua anima tra mare, quarzo, nuraghi e Giganti. Nel cuore della penisola del Sinis, sulla costa centro-occidentale della
Meraviglie di Sardegna: Capo Comino, sabbia bianca e mare turchese per una delle spiagge più belle dell’Isola. Capo Comino, l’incanto selvaggio della Sardegna tra dune bianche, mare turchese e profumi mediterranei. Capo Comino è un gioiello luminoso incastonato nella costa
Tragedia sulla Provinciale del Sinis: perde la vita Marco Poddi, noto imprenditore di Cabras. Una serata segnata dal dolore quella di mercoledì, quando lungo la Provinciale 7, nel territorio di Cabras, si è consumata una tragedia che ha sconvolto l’intera
Casteddu, oras cardas supra su mercadu: Caprile, Piccoli e Adopo sunt in pagu ecchilibriu. Arribat Angelozzi. Dies de ammacchiu in domo Casteddu, inube si detzidit su tempus benidore de tres giogadores importantes de s’istagione passada: Caprile, Piccoli e Adopo. Su
Ad Arbus, durante l’inaugurazione del festival “L’Isola Nuda”, evento dedicato al naturismo che si svolge sulla spiaggia di Piscinas, l’assessora comunale alle Politiche sanitarie, Sara Vacca, si è trovata a partecipare a un incontro istituzionale in un contesto decisamente fuori
Una giornata intensa sul fronte dell’emergenza incendi in Sardegna, dove oggi si sono registrati ben 22 roghi sparsi su tutto il territorio regionale. Otto di questi hanno richiesto il supporto della flotta aerea antincendio, regionale e nazionale, per contenere le
Quando si parla di ossidiana sarda, l’immagine che subito si forma nella mente è quella di una pietra nera, lucente, quasi misteriosa. Tuttavia, tra le meraviglie geologiche del Monte Arci, esiste una varietà molto meno nota ma estremamente affascinante: l’ossidiana
A Monastir, il volto sorridente di Manuela Murgia ora vive sui muri grazie all’intensa opera dello street artist Manu Invisible, realizzata per ricordare la giovane trovata senza vita il 5 febbraio 1995 nel canyon di Tuvixeddu a Cagliari. Un’opera che
Sa figu niedda de Chia, pronta bo bintrare in sas rebustas de sas iscolas. Bona meda, dae sas issidas antigas meda e dae sas propriedades chi si podent intendere, sa figu niedda de Chia, si candidat po divennere unu alliadu
Addio ad Alvaro Vitali, il comico che fischiava come un merlo e faceva ridere l’Italia senza vergogna. La morte di Alvaro Vitali segna la fine di un’epoca in cui la risata non conosceva filtri né ambizioni d’autore, fatta di peti