Novità da Whatsapp: messaggi che scompaiono e screenshot vietati

Messaggi che scompaiono appena letti, screenshot vietati e la funzione "inoltra" bloccata: ecco tutte le novità su Whatsapp con cui presto dovremo fare i conti
Novità in tema di privacy dal mondo Whatsapp, l’applicazione di messaggistica più utilizzata al mondo.
Nel 2020 l’app di proprietà di Meta aveva introdotto, come sappiamo, i messaggi che potevano sparire ( nell’arco di 24 ore, una settimana o tre mesi) ma stavolta rischia di superarsi in tema di sicurezza.
Infatti, secondo il portale WABetaInfo, l’azienda sarebbe al lavoro per fornire a tutti la possibilità di scrivere dei messaggi che scompaiano alla prima visualizzazione, proprio come avviene per le immagini e i video inviati in chat.
La funzione, sostengono gli esperti, sarebbe tra le più richieste da parte degli utenti.
Inoltre, i messaggi che scompariranno alla prima visualizzazione non potranno essere soggetti a screenshot e alla funzione “inoltra”.
Al momento, al di là degli annunci ufficiosi, non è stata stabilita una data per l’introduzione della nuova funzione, ma presumibilmente avverrà nel 2023, in concomitanza dei prossimi aggiornamenti dell’applicazione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il Cardinale Robert Francis Prevost Eletto Papa Leone XIV: le prime parole di speranza e pace per il mondo

Nativo di Chicago e con un'importante carriera in America Latina, Prevost è conosciuto per il suo approccio centrista e il suo impegno per il dialogo e la giustizia sociale. Le sue prime parole da Papa: «La pace sia con voi»
Il cardinale Robert Francis Prevost è stato eletto Papa con la quarta votazione del Conclave, segnando l’inizio del pontificato di Leone XIV. La fumata bianca è apparsa alle 18.07 di oggi.
Originario di Chicago, 69 anni, Prevost è stato priore generale degli Agostiniani e vescovo di Chiclayo, in Perù. Attualmente guida il Dicastero per i Vescovi e presiede la Pontificia Commissione per l’America Latina.
Con un profilo centrista e pragmatico, è noto per il suo impegno sociale e culturale, e per il suo approccio al dialogo tra le diverse anime della Chiesa. Le sue prime parole da Papa sono state: «La pace sia con voi».

© RIPRODUZIONE RISERVATA