Passano dalle fogne e svaligiano una gioielleria: colpo da film a Firenze
Un bottino da mezzo milione di euro e un piano degno di un film americano
canale WhatsApp
Un furto da film, messo a segno nella notte in una nota gioielleria della centralissima via Por Santa Maria a Firenze.
I ladri sono passati dalle fogne per raggiungere il cuore dell’attività dove si trovavano i preziosi in vetrina, hanno portato via mezzo milione di gioielli e le telecamere di sicurezza e sono andati via indisturbati, sempre passando da tombini e fognature.
La scoperta è stata fatta stamani dalla commessa: nessun segno di effrazione ma le vetrine completamente svuotate.
Facile intanto ipotizzare che chi ha agito potesse essere ben informato sull’esistenza di quel tombino nel negozio. Ora la forze dell’ordine indagano su quanto accaduto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Non sentiremo più “Dirige l’orchestra il maestro Beppe Vessicchio”: l’amato direttore è morto oggi a 69 anni

Nato a Napoli nel 1956, Vessicchio è stato una delle figure più amate e riconoscibili della musica italiana, simbolo di professionalità, eleganza e umanità. Il suo nome è legato indissolubilmente a Sanremo, dove per decenni ha diretto l’orchestra accompagnando generazioni di artisti.
canale WhatsApp
Lutto nel mondo della musica: è morto oggi a Roma, all’età di 69 anni, il maestro Peppe Vessicchio. Il celebre direttore d’orchestra, arrangiatore e volto storico del Festival di Sanremo, si è spento nel pomeriggio all’ospedale San Camillo a seguito di una complicazione improvvisa. A darne notizia sono fonti vicine alla famiglia, confermate dall’ospedale.
Nato a Napoli nel 1956, Vessicchio è stato una delle figure più amate e riconoscibili della musica italiana, simbolo di professionalità, eleganza e umanità. Il suo nome è legato indissolubilmente a Sanremo, dove per decenni ha diretto l’orchestra accompagnando generazioni di artisti.
Sui social migliaia di messaggi di cordoglio da colleghi, musicisti e fan ricordano la sua gentilezza, la saggezza e il sorriso sempre discreto. I funerali si terranno in forma privata.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

