Continua l’odio verso Silvia Romano: bottiglia di vetro lanciata contro il suo palazzo

#Italia Nel primo pomeriggio il deputato della Lega Alessandro Pagano ha definito Silvia Romano "la neo-terrorista". Poi il lancio di una bottiglia di vetro, frantumatasi in mille pezzi, sul muro del suo palazzo. Non si arresta la spirale d'odio contro la cooperante milanese liberata qualche giorno fa dalla prigionia in Kenya e Somalia
canale WhatsApp
Nel pomeriggio alla Camera, il deputato della Lega Alessandro Pagano, illustrando un ordine del giorno al decreto Covid, ha criticato il governo perché al funerale di un poliziotto morto per il coronavirus non era presente con nessun proprio rappresentante, poi ha aggiunto che, quando invece è rientrata Silvia Romano, definendola “neo-terrorista”, sono andati in tanti ad accoglierla. Pagano è stato ripreso dalla vicepresidente della Camera Mara Carfagna, ma in Aula si è scatenata una bufera.
La spirale d’odio in cui è finita suo malgrado Silvia Romano non si arresta: come riporta il Corriere, una bottiglia di vetro è stata scagliata contro la finestra di uno dei suoi vicini di casa. Si tratta della finestra che si trova sotto quella dalla quale lunedì pomeriggio la cooperante si è affacciata per salutare amici e sostenitori dopo il suo rientro a Milano, rientrata dopo 18 mesi di sequestro in Kenya e Somalia. Sul posto è arrivata anche la polizia scientifica per repertare i frammenti di vetro, risultati essere i cocci di una bottiglia di birra, mentre altri agenti hanno ascoltato le persone che vivono nell’appartamento.
Non è ancora chiaro quando sia stata lanciata la bottiglia, ma i vicini hanno raccontato che sicuramente si tratta di qualcosa scagliato dall’esterno. In questo caso potrebbe trattarsi di qualche gesto dimostrativo. Un episodio inquietante, che arriva dopo le minacce di morte arrivate via social in questi giorni e sulle quali è stata aperta un’inchiesta dal pm Alberto Nobili per minacce aggravate.
Abbiza massima po arrischiu de fogos in sa Sardigna orientale:irrattadu su bullinu ruggiu.

canale WhatsApp
Abbiza massima po arrischiu de fogos in sa Sardigna orientale:irrattadu su bullinu ruggiu.
Sa Protetzione Tzivile regionale at bogadu a fora unu novu e affuscaante bullettinu po s’arrischiu de fogos artziande su livellu de abbiza a su codice ruggiu, chi indittat periculosidade manna. Sos logos pius interessados sunt Casteddu e tottu su sud-est de s’isula, giai corpadas sas dies passadas, in manera particulare dae su fogu mannu chi at devastadu sa zura de Villasimius su 28 de triulas. Ma s’allarme non si firmat a su sud: casi tottu sa parte orientale de sa Sardigna est cunsiderada a arrischiu massimu, escluidinde unu trettu limitadu de sa costa nugoresa.
Su bullinu ruggiu cumprendet puru s’Arta Gaddura, e fintzas localidades turisticas comente Costa Paradiso e Isola Rossa, logos chi sunta meda punnados in s’istiu. A rendere su quadru meda pius criticu est su bentu mannu chi podet arribare a sos 40 km/h, e chi podet aumentare sa die de dominiga. Bentu siccu e temperaduras artas creant unu mix periculosu, chi favoressint s’allughidura e sa lestra diffusione de sos fogos.
Sa situatzione meteo chi si ispettat est capatze de allughere fogos cun d’una intensidade de su fogu e una lestresa de diffusione medas artas chi, si mancat s’interventu lestru, podent in lestresa fuere a su controllu, fintzas cun s’impittu de sos aereos de sa regione e de s’istadu. In su mentres su Corpu Forestale regionale est giai impignadu in su campu: sunt faghinde un’interventu in sa zura de Belvì, in provintza de Nugoro, inube su fogu at corpadu sa localidade de Pitzu ‘e Pranu. Sas operassiones de istudamentu bient a s’opera puru un’elicottero, cosa chi testimonzat sa difficultade de sas cunditziones de oe. S’incumandat sa massima prudentzia.
Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna — IMPRENTAS 2024-2025. LR 22/2018, art. 22

© RIPRODUZIONE RISERVATA