New York: un morto ogni 17 minuti per Covid-19. La Grande Mela rischia di finire peggio di Wuhan e Lombardia
#mondo Secondo il New York Times la Grande Mela rischia il tracollo: un morto ogni 17 minuti, peggio di Wuhan e Lombardia
canale WhatsApp
Le stime del New York Times per la Grande mela fanno rabbrividire: il coronavirus uccide una persona ogni 17 minuti e la situazione sta rischiando di diventare più grave che a Wuhan e in Lombardia.
Come riporta il Corriere in città i casi sono oltre 26.600, di cui 5.250 persone ricoverate in ospedale. I pazienti con coronavirus in terapia intensiva sono 1.175. L’area più colpita di New York è il Queens con 8.529 casi, seguita da Brooklyn con 7.091, il Bronx con 4.880, Manhattan con 4.627 e Staten Island con 1.534.
Intanto nel mondo i contagi superano quota 600mila, mentre i morti in Europa sono oltre 20mila. Nuovo record di vittime in Spagna: 832 in 24 ore, con il totale che sale così a 5.690. La buona notizia: sei linee della metropolitana hanno ripristinato il servizio a Wuhan.
Pàulu Fresu: su sonu de su Mediterràneu in su mundu de su jazz
In prus de s’atividade artìstica sua, est diretore de sa festa Time in Jazz a Brechìdda, naschida pro giughere sa mùsica in sas pratzas e in sas bistas de sa Sardigna, e fundadore de s’etichetta Tŭk Music, chi promovet giovanos talentos e visiones sonoras noas.
canale WhatsApp
Pàulu Fresu: su sonu de su Mediterràneu in su mundu de su jazz
Pàulu Fresu, naschidu su 10 de freàrzu de su 1961 a Brechìdda, in Sardigna, est unu de sos prus mannos sonadores de trumba e flicornu de su jazz europeu.
Cumintzat a sonare sa trumba a ùndighi annos in sa Banda Musicale “Bernardo De Muro” de sa bidda sua, e a pustis si diplomat in su Conservatòriu de Casteddu. In sos annos ottanta iscoberit su jazz e pigat parte a sos Seminàrios de Siena Jazz, cumintzende una carriera chi dd’at agiughere a palcos internatzionales. S’istile lìricu e poèticu sou si podet reconòschere pro su sonu modde e fungudu, chi podet unire su connottu de su jazz americanu cun sas aeras mediterràneas e sas raighinas sardas.
Fresu est un’artista chi amat ammisturare: tribagliat in progetos chi partint dae su jazz traditzionale a sa world music, dae sa mùsica ètnica a cussa contemporànea, fintzas a su trio “Mare Nostrum” cun Richard Galliano e Jan Lundgren, sìmbulu de su diàlogu intre Nord e Sud de s’Europa. In su cursu de sa carriera sua at retzidu medas reconnoschimentos, intre sos cales su Django d’Or comente Menzus Musicista Europeu, e sighit a èssere unu puntu de relata pro su jazz italianu.
In prus de s’atividade artìstica sua, est diretore de sa festa Time in Jazz a Brechìdda, naschida pro giughere sa mùsica in sas pratzas e in sas bistas de sa Sardigna, e fundadore de s’etichetta Tŭk Music, chi promovet giovanos talentos e visiones sonoras noas.
Mancari bivat intre Sardigna, Bologna e Parigi, Fresu cunservat unu lìgamine fungudu cun sa terra sua, chi benit a foras in sa manera de sonare sua: unu faeddu cuntinu intre identidade locale e limba universale. Ambasciadore Giovanes UNESCO pro s’Itàlia, rapresentat s’esèmpru perfetu de comente sa mùsica podet unire culturas diferentes sighinde a èssere autèntica. Pàulu Fresu est prus de unu musicista: est unu ponte intre su passadu e su benidore, intre su silèntziu de sos coronzos sardos e s’alenu cosmopolita de su jazz mundiale.
“Attività realizzata con il contributo della Regione Sardegna – IMPRENTAS 2024- 2025.LR22/2018, art.22”
© RIPRODUZIONE RISERVATA

