Si tuffano nel canale a Venezia: multa e daspo per due turiste. Poi la scoperta: “Ci sono i topi”

Sarà stato il fascino della città lagunare ad ispirare le due giovani turiste norvegesi che qualche giorno fa, in vacanza a Venezia, hanno ben pensato di farsi un tuffo vicino al ponte dei Tre Archi.
canale WhatsApp
L’Italia, Venezia, i suoi ponti e canali. Sarà stato il fascino della città lagunare ad ispirare le due giovani turiste norvegesi che qualche giorno fa, in vacanza a Venezia, hanno ben pensato di farsi un tuffo vicino al ponte dei Tre Archi.
All’una di notte, le due ragazze, vittime del caldo e forse anche di un’immagine cinematografica dell’Italia, si sono spogliate e tuffate nel canale, fra la curiosità dei passanti. Come riporta il Corriere della Sera, il sogno delle due giovani è stato bruscamente interrotto dalla Polizia locale che le ha sanzionate per un totale di 900 euro, applicando il daspo urbano, che è previsto per chi nuota nei canali. Non solo. Portate alla stazione di Comando, le due giovani hanno scoperto che nel canale nel quale avevano appena nuotato, così come in tutti i canali veneziani, nuotano anche le pantegane.
Resesi conto di questo, le due si sono sentite male, con tanto di vomito davanti ai Vigili. Il daspo urbano non perdona e così, dopo la nuotata, le due turiste hanno dovuto lasciare la città.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
S’iscoperta de sos iscoglios ruggios de Arbatax chi non si podent ismentigare: sa sea de porfidu ruggiu supra su mare.

Custas roccas, artas fintzas a bindighi metros, creant unu cuntrastu ispettaculare cun su birde de sa pedra birde e su bleu cadriu de sas abbas de su mare, donande una bista unica e ammaghiante chi lis at fattu balanzare su proerzu de “sea de su mare”.
canale WhatsApp
S’iscoperta de sos iscoglios ruggios de Arbatax chi non si podent ismentigare: sa sea de porfidu ruggiu supra su mare.
Sos Iscoglios Ruggios de Arbatax, chi si acciappant in sa marina de Tortulè, in Ozzastra, sunt una de sas coinas naturales pius ammaghiantes de sa Sardigna. Si trattat de roccargios mannos de porfido ruggiu che bessint dae su mare in s’intrada de su portu de Arbatax, a sos pes de su coddu de Bellavista. Custas roccas, artas fintzas a bindighi metros, creant unu cuntrastu ispettaculare cun su birde de sa pedra birde e su bleu cadriu de sas abbas de su mare, donande una bista unica e ammaghiante chi lis at fattu balanzare su proerzu de “sea de su mare”.
Sas roccas, de issida vulcanica artziant a casi 260 miliones de annos faghet, testimonzant s’istoria geologica antiga de s’isula e allocant ancora oe sos sinzos de sas attividades chi bogant a fora bezzas, ligadas a su fraigu de su portu chi est accanta. Tzelebres po sa bellesa insoro e po essere bistadas s’iscena de sa tzelebre finale de su film “Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’Agosto” de Lina Wertmuller, sas Roccas Ruggias sunt puru su coro chi toccheddat de abbenimentos culturales comente su Roccas Ruggias Blues Festival, resigna musicale de s’istiu chi muttit artistas de fama internatzionale.
Dae deghe annos, Arbatax est bistadu reconnoschidu in manera uffitziale comente Burgu Marinaru e sos Iscoglios Ruggios sunt sa cona chi non si podet discutire, dande unu contribbudu po lu faghere connoschere in tottu su mundu comente unu de sos puntos de arrivu pius ammaghiantes de su Mediterraneu. Sa zura non est una plaja de su connottu, e apparat un’ambiente agreste fattu de roccas e pedras, perfettas po unu bagnu affriscante, tuffos ispettaculares dae sas athas de roccas o pius simple po ammirare s’intrichinu, cando su porfido si tinghet de tonalidades cardas e chi abbortigant. Bi si podet arrivare in maner fatzile meda in macchina, Sas Roccas Ruggias sunt atzessibbiles gratis tottu s’annu e apparant parcheggios accurtzu e servitzios essentziales gratzias a su trettu de su tzentru abitadu.
Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna — IMPRENTAS 2024-2025. LR 22/2018, art. 22

© RIPRODUZIONE RISERVATA