Minacce di morte e insulti sessisti contro Alessandra Vella, il giudice che ha scarcerato Carola Rakete

#Italia "Putt...a, ti ammazziamo", "Putt..a comunista, ti verremo a cercare": questi sono solo alcuni degli insulti e e delle minacce di morte rivolte al gip che ha scarcerato Carola Rakete, Alessandra Vella. Salvini l'ha accusata di fare politica
canale WhatsApp
Alessandra Vella, il giudice per le indagini preliminari del tribunale di Agrigento che non ha convalidato l’arresto del comandante della Sea Watch, Carola Rackete, è stata subissata dalle offese sui social. Insulti, minacce di morte e commenti sessisti. A riportare la notizia è TgCom. Una gogna mediatica che ha portato il magistrato a disattivare il suo profilo Facebook. “Putt…a, ti ammazziamo, Ti piacciono i negri, Putt…a comunista, ti verremo a cercare e perderai il sorriso per sempre, Il gip di Agrigento si chiama Alessandra Vella. Colpirne uno per educarne cento. Domani provo a investirla con la macchina mentre corro a salvare vite umane. Sapete da chi andare”: questi sono solo alcuni dei commenti apparsi in rete.
La polizia postale è al lavoro per identificare i profili in questione. Mentre i togati del Csm – in seguito alle critiche di Matteo Salvini, che ha accusato Vella di fare politica, e l’ha invitata a lasciare la toga e a candidarsi con il Pd – hanno chiesto di aprire un fascicolo a tutela del giudice.
Chi è Alessandra Vella – Alessandra Vella viene descritta negli ambienti del Palazzo di Giustizia di Agrigento come un giudice rigoroso, che non ha mai amato la ribalta né le interviste, che si è sempre mostrata assolutamente imparziale e ha mantenuto nella sua attività di magistrato un profilo basso evitando qualunque polemica. Originaria di Cianciana, un piccolo paese della provincia di Agrigento, 43 anni, dopo essersi laureata a Roma è stata gip prima a Caltanissetta e poi, dal 2013, ad Agrigento. Stimata dai colleghi, è stata anche presidente della sottosezione agrigentina dell’Anm.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Sardigna, torrat sa limba bleu: in austu iscopertos 9 logos de infetzione.

In austu, sos locos pius corpados sunt bistados Casteddu cun 2, su nugoresu cun d’unu e mescamente s’Ozzastra cun 6. In tottu sunt bistados cuntagiados 48 animales supra 2.084 presentes in sas zuras interessadas, cun 13 animales mortso po su virus.
canale WhatsApp
Sardigna, torrat sa limba bleu: in austu iscopertos 9 logos deinfetzione.
In d’unu mese 48 animales cundidos e 13 mortos. Addurant sutta de osservatzione puru sa Frebba de su Nilu e sa dermatite nodulare de sas baccas. Cun s’arrivu de sas temperaduras artas, in Sardigna torrat fintzas sa Limba bleu, sa maladia chi corpat sos gramuladores e chi in sos annos passados aiat postu in brinugu medas pesamentos de s’isula.
Secundu s’urtimu azzoronamentu sunt 9 sos logos de infetzione de Blue Tongue chi si sunt isviluppados in s’isula in su mese de austu, a sos
cales si azzunghent sos 15 de su mese de triulas, po una summa de 24 in s’istiu 2025. In austu, sos locos pius corpados sunt bistados Casteddu cun 2, su nugoresu cun d’unu e mescamente s’Ozzastra cun 6. In tottu sunt bistados cuntagiados 48 animales supra 2.084 presentes in sas zuras interessadas, cun 13 animales mortso po su virus.
Sa diffusione in Sardigna est mescamente de su tipu 8, giai connoschidu in sos annos passados, ma nde sunt bistados agattados fintzas de su 3 e 4, cunfirmande sa variedade de su virus chi est circulande in s’iscrocca. Sa Blue Tongue no est unu perigulu po s’omine, ma podet corpare in manera grae berbeghese, crapas e baccas, faghinde dannos meda a livellu accolomicu e de produssione. Sa trasmissione arrivat cun sa puntura de arrabbios pitticcos, sos culicoides, chi agattant in sas dies cardas e umidas sas cunditziones ideales po si ammanniare.
In pius de sa Limba bleu,sos controllos in Sardigna si sunt faghinde puru po atteras maladias virales: Sa Frebba de su Nilu Occidentale e sa dermatite nodulare de sas baccas. Sas autoridades invitant sos pesadores e sos chi tribagliant in cussu campu de bistare attentos, rispettare sa biosicuresa e azzuare sos veterinarios po sinzalare donzi casu suspettu.
Attività realizzata col contributo della Regione Sardegna — IMPRENTAS 2024-2025. LR 22/2018, art. 22

© RIPRODUZIONE RISERVATA