• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Archivio notizie
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Lanusei, il 27 gennaio conferenza: "Essere Testimoni ... Per Non Dimenticare" | Vistanet
Lanusei, il 27 gennaio conferenza: "Essere Testimoni ... Per Non Dimenticare" | VistanetLanusei, il 27 gennaio conferenza: "Essere Testimoni ... Per Non Dimenticare" | Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Archivio notizie
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Il Nur archeo festival sit specific arriva a Villagrande Strisaili 22 Settembre 2025
  • Dalla vigna al calice: la vendemmia 2025 in Sardegna entra nel vivo 22 Settembre 2025
  • Tortolì si schiera per la pace: il Comune esprime solidarietà al popolo palestinese 22 Settembre 2025
  • Incidente di Nuoro, è morta la dodicenne Alessandra Cottu 22 Settembre 2025
  • Sassari piange Carlo Sini, l’elettrotecnico è morto dopo un tragico incidente in moto 22 Settembre 2025
  • Sentenza sul caso Ciro Grillo: i quattro imputati condannati per violenza sessuale 22 Settembre 2025
  • home
  • Lanusei, il 27 gennaio conferenza: “Essere Testimoni … Per Non Dimenticare”
Lanusei, il 27 gennaio conferenza: “Essere Testimoni … Per Non Dimenticare”

Lanusei, il 27 gennaio conferenza: “Essere Testimoni … Per Non Dimenticare”

Lanusei, il 27 gennaio conferenza: “Essere Testimoni … Per Non Dimenticare”

 In occasione della ricorrenza della Giornata delle Memoria, il giorno 27 Gennaio alle ore 17.30 presso l’aula consiliare del Comune di Lanusei si terrà la conferenza: “Essere Testimoni … Per Non Dimenticare” promossa dal Centro Antiviolenza e dal Servizio Psicologico dell’Unione

Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp
Condividi
24/01/2018 20:04 La Redazione

 In occasione della ricorrenza della Giornata delle Memoria, il giorno 27 Gennaio alle ore 17.30 presso l’aula consiliare del Comune di Lanusei si terrà la conferenza: “Essere Testimoni … Per Non Dimenticare” promossa dal Centro Antiviolenza e dal Servizio Psicologico dell’Unione dei Comuni d’Ogliastra.

Programma:

Introduzione della conferenza e saluti delle autorità.

Relatori:

Dottor Simone Ligas, Antropologo: “Il rapporto tra cultura, identità e razzismo in antropologia”.

Dottoressa Lia Meloni, Psicologa- Psicoterapeuta “La storia si ripete: l’indifferenza di ieri e di ogi- traumi intergenerazionali”
Dottor Angelo Sette Psicologo-Psicoterapeuta “Dalla memoria dello stermnio un’Educzione alla Pace”

Letture tratte da: Testimonianze di sopravvissuti, accompagnamento musicale di Marie Verdier e Massimo Murgia.

segnala una notizia alla redazione di vistanet.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Domani a Tortolì Itinerari Salute con Confindustria e INAIL



Per restare aggiornato entra nel nostro
canale WhatsApp
Condividi
24/01/2018 11:00 Michela Girardi

Confindustria e INAIL insieme in una campagna di informazione e sensibilizzazione per imprese e lavoratori sui temi della salute sul lavoro.

Domani 25 gennaio alle ore 10 a Tortolì nella sala conferenze Symposium dell’hotel La Bitta a Porto Frailis è in programma il secondo appuntamento di Itinerari Salute, la campagna di informazione promossa da Confindustria Sardegna Centrale e la Direzione regionale dell’INAIL sui temi della salute nei luoghi di lavoro e delle malattie professionali.

Il progetto nasce per promuovere la cultura della salute e della prevenzione delle malattie professionali negli ambienti di lavoro e coinvolge le aziende e i lavoratori, le organizzazioni sindacali, l’Università di Cagliari,  gli studenti del territorio e i professionisti in materia di salute e sicurezza del lavoro.

Il seminario formativo di domani a Tortolì pone al centro dell’attenzione La prevenzione dei danni uditivi da rumore nei luoghi di lavoro: l’ipoacusia. La partecipazione al seminario dà diritto a 1 credito formativo per formatori, datori di lavoro, responsabili della sicurezza, addetti alla sicurezza e alla prevenzione sui luoghi di lavoro.

L’obiettivo è di contribuire a diffondere una maggiore consapevolezza sui rischi e le misure di prevenzione e fornire aggiornamenti e informazioni sulle malattie professionali, sensibilizzando lavoratori, imprenditori e nuove generazioni sull’importanza del lavorare in sicurezza.

All’incontro, coordinato dal Presidente della Confindustria Sardegna Centrale Roberto Bornioli, parteciperanno la Direttrice regionale dell’Inail Enza Scarpa, Grazia Cattina per la ASSL di Lanusei e il sindaco  di Tortolì Massimo Cannas. Intervengono Giorgio Massacci professore ordinario di Sicurezza del lavoro e difesa ambientale dell’Università di Cagliari, Michele Muggianu segretario provinciale della Cisl, Ferdinando Masala della Società italiana di medicina del lavoro, Franco Sabatini presidente della commissione Bilancio della Regione Sardegna e Salvatore Denti dirigente medico dell’Inail.

Nel corso del seminario ci sarà uno spazio dedicato alle testimonianze delle imprese introdotte dal presidente della Sezione sanità e servizi sociali della Confindustria Sardegna Centrale Luca Moi. A rappresentare gli studenti saranno i ragazzi dell’Istituto tecnico Industriale di Tortolì.

 

segnala una notizia alla redazione di vistanet.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA
PREVIOUS

Cagliari, donna di 57 anni trovata morta in un b&b di via Dei Genovesi

NEXT

Coldiretti Nuoro Ogliastra. Basta attese: dal 2013 senza risposte su refresh

Sa trattalia: piatto tipico sardo dal sapore irresistibile e trionfo della brace

29 Gennaio 2024 19:48 La Redazione attualità

Sa trattalia, un piatto tipico sardo dal sapore unico. La Trattalia è una prelibatezza gastronomica sarda che si ottiene attraverso una particolare lavorazione delle interiora del capretto o dell'agnello, abilmente…

Conoscete “s’axridda”? Un formaggio sardo unico al mondo. L’ingrediente segreto? L’argilla

4 Novembre 2023 11:06 La Redazione (Not visible in Home ) Gastronomia Cagliari
Ricciola e Anguilla in Scabecciu - Ristorante Somu

La Sardegna brilla nella Guida 2024 del Gambero Rosso: 66 attività recensite, 15 i migliori ristoranti

16 Ottobre 2023 17:46 La Redazione attualità
La stazione con le opere d'arte

Il viaggio nel tempo di una antica stazione in Sardegna: dove l’arte incontra la storia. Dove ci troviamo?

26/08/2025 12:29 La Redazione I posti più belli della Sardegna

Il viaggio nel tempo di una antica stazione in Sardegna: dove l'arte incontra la storia. Dove ci troviamo? In un mondo in cui le stazioni ferroviarie sono spesso anonimi luoghi…

San Pietro di Sorres

Sull’onda della storia, alla scoperta di San Pietro di Sorres, gioiello della Sardegna

26/08/2025 11:45 La Redazione I posti più belli della Sardegna
Le piscine di Bau Mela

Meraviglie di Sardegna: le piscine naturali di Bau Mela, gioiello nascosto dell’alta Ogliastra

26/08/2025 9:24 Federico Fonnesu I posti più belli della Sardegna

In Brucei acabbadu s’acorru: torrant a abèrrere sas iscolas

24/01/2022 16:48 La Redazione atualidade

Sos casos averiguados immoe sunt petzi 5 casos in chimbe dies, duncas sa bidda torrat a abèrrere: sos istudiantes torrant  totus in classe. Aumentat su nùmeros de sas persones sanadas…

La stazione con le opere d'arte

Il viaggio nel tempo di una antica stazione in Sardegna: dove l’arte incontra la storia. Dove ci troviamo?

26/08/2025 12:29 La Redazione I posti più belli della Sardegna

Il viaggio nel tempo di una antica stazione in Sardegna: dove l'arte incontra la storia. Dove ci troviamo? In un mondo in cui le stazioni ferroviarie sono spesso anonimi luoghi…

San Pietro di Sorres

Sull’onda della storia, alla scoperta di San Pietro di Sorres, gioiello della Sardegna

26/08/2025 11:45 La Redazione I posti più belli della Sardegna
Le piscine di Bau Mela

Meraviglie di Sardegna: le piscine naturali di Bau Mela, gioiello nascosto dell’alta Ogliastra

26/08/2025 9:24 Federico Fonnesu I posti più belli della Sardegna
Nora

Un Comune al giorno, paesi di Sardegna: Pula, perla turistica del Sud

24/06/2025 10:14 Federico Fonnesu Home

Sa trattalia: piatto tipico sardo dal sapore irresistibile e trionfo della brace

29 Gennaio 2024 19:48 La Redazione attualità

Sa trattalia, un piatto tipico sardo dal sapore unico. La Trattalia è una prelibatezza gastronomica sarda che si ottiene attraverso una particolare lavorazione delle interiora del capretto o dell'agnello, abilmente…

Conoscete “s’axridda”? Un formaggio sardo unico al mondo. L’ingrediente segreto? L’argilla

4 Novembre 2023 11:06 La Redazione (Not visible in Home ) Gastronomia Cagliari
Ricciola e Anguilla in Scabecciu - Ristorante Somu

La Sardegna brilla nella Guida 2024 del Gambero Rosso: 66 attività recensite, 15 i migliori ristoranti

16 Ottobre 2023 17:46 La Redazione attualità

In Brucei acabbadu s’acorru: torrant a abèrrere sas iscolas

24/01/2022 16:48 La Redazione atualidade

Sos casos averiguados immoe sunt petzi 5 casos in chimbe dies, duncas sa bidda torrat a abèrrere: sos istudiantes torrant  totus in classe. Aumentat su nùmeros de sas persones sanadas…

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Archivio
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a