Domani a Tortolì Itinerari Salute con Confindustria e INAIL

Confindustria e INAIL insieme in una campagna di informazione e sensibilizzazione per imprese e lavoratori sui temi della salute sul lavoro. Domani 25 gennaio alle ore 10 a Tortolì nella sala conferenze Symposium dell’hotel La Bitta a Porto Frailis è
Confindustria e INAIL insieme in una campagna di informazione e sensibilizzazione per imprese e lavoratori sui temi della salute sul lavoro.
Domani 25 gennaio alle ore 10 a Tortolì nella sala conferenze Symposium dell’hotel La Bitta a Porto Frailis è in programma il secondo appuntamento di Itinerari Salute, la campagna di informazione promossa da Confindustria Sardegna Centrale e la Direzione regionale dell’INAIL sui temi della salute nei luoghi di lavoro e delle malattie professionali.
Il progetto nasce per promuovere la cultura della salute e della prevenzione delle malattie professionali negli ambienti di lavoro e coinvolge le aziende e i lavoratori, le organizzazioni sindacali, l’Università di Cagliari, gli studenti del territorio e i professionisti in materia di salute e sicurezza del lavoro.
Il seminario formativo di domani a Tortolì pone al centro dell’attenzione La prevenzione dei danni uditivi da rumore nei luoghi di lavoro: l’ipoacusia. La partecipazione al seminario dà diritto a 1 credito formativo per formatori, datori di lavoro, responsabili della sicurezza, addetti alla sicurezza e alla prevenzione sui luoghi di lavoro.
L’obiettivo è di contribuire a diffondere una maggiore consapevolezza sui rischi e le misure di prevenzione e fornire aggiornamenti e informazioni sulle malattie professionali, sensibilizzando lavoratori, imprenditori e nuove generazioni sull’importanza del lavorare in sicurezza.
All’incontro, coordinato dal Presidente della Confindustria Sardegna Centrale Roberto Bornioli, parteciperanno la Direttrice regionale dell’Inail Enza Scarpa, Grazia Cattina per la ASSL di Lanusei e il sindaco di Tortolì Massimo Cannas. Intervengono Giorgio Massacci professore ordinario di Sicurezza del lavoro e difesa ambientale dell’Università di Cagliari, Michele Muggianu segretario provinciale della Cisl, Ferdinando Masala della Società italiana di medicina del lavoro, Franco Sabatini presidente della commissione Bilancio della Regione Sardegna e Salvatore Denti dirigente medico dell’Inail.
Nel corso del seminario ci sarà uno spazio dedicato alle testimonianze delle imprese introdotte dal presidente della Sezione sanità e servizi sociali della Confindustria Sardegna Centrale Luca Moi. A rappresentare gli studenti saranno i ragazzi dell’Istituto tecnico Industriale di Tortolì.

© RIPRODUZIONE RISERVATA