Animali in volo: dal 12 maggio cani e gatti viaggeranno accanto ai loro padroni, seduti in cabina come veri passeggeri

Addio stiva, benvenuta cabina: dal 12 maggio si apre un nuovo capitolo nei cieli italiani, uno di quelli che rivoluzionano davvero il modo di viaggiare. Da quella data, cani e gatti – anche di grossa taglia – potranno finalmente salire a bordo degli aerei di linea e restare accanto ai loro padroni per tutta la durata del volo.
Animali in volo: dal 12 maggio cani e gatti viaggeranno accanto ai loro padroni, seduti in cabina come veri passeggeri.
Addio stiva, benvenuta cabina: dal 12 maggio si apre un nuovo capitolo nei cieli italiani, uno di quelli che rivoluzionano davvero il modo di viaggiare. Da quella data, cani e gatti – anche di grossa taglia – potranno finalmente salire a bordo degli aerei di linea e restare accanto ai loro padroni per tutta la durata del volo.
Non più chiusi nelle anguste e fredde stive pressurizzate, ma comodamente seduti sui sedili, con la cintura allacciata proprio come dei veri passeggeri. La svolta, anticipata dal Ministero dei Trasporti, sarà ufficializzata lunedì 12 maggio, quando il Consiglio d’Amministrazione dell’Enac (Ente Nazionale Aviazione Civile) approverà una nuova delibera che aggiornerà le normative sul trasporto degli animali. Un cambio epocale, pensato per migliorare il benessere degli animali da compagnia e garantire maggiore tranquillità ai loro padroni. È stato il vicepremier e Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini a spingere per questa modifica, che il Mit definisce in una nota come una vera e propria «svolta per milioni di italiani». Il cuore della nuova normativa è semplice ma potentissimo: cani e gatti potranno viaggiare in cabina all’interno di trasportini adeguati, da posizionare anche sopra i sedili purché fissati con la cintura o con altri sistemi di ancoraggio. La vera novità? Non ci saranno più i limiti rigidi sul peso: l’importante sarà che il totale di animale e trasportino non superi quello previsto per un passeggero medio. Un piccolo grande passo per chi ama gli animali, un enorme balzo in avanti per la civiltà del viaggio: aerei, cani e gatti da oggi possono finalmente condividere lo stesso spazio, con rispetto, sicurezza e una nuova consapevolezza del legame che unisce uomo e animale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA