Scuce 900 euro a un cliente per una pizza Margherita frodandolo con il contactless: ristoratore a processo
Un ristoratore di Busto Arsizio è stato accusato di truffa per aver addebitato a un cliente di fiducia circa 900 euro per una pizza. Il proprietario del locale avrebbe sfruttato il rapporto di fiducia instaurato con il cliente abituale per
Un ristoratore di Busto Arsizio è stato accusato di truffa per aver addebitato a un cliente di fiducia circa 900 euro per una pizza. Il proprietario del locale avrebbe sfruttato il rapporto di fiducia instaurato con il cliente abituale per estorcergli somme esorbitanti, addebitandogli cifre spropositate per semplici pizze Margherita.
Il cliente, che frequentava il ristorante ogni venerdì sera, aveva sviluppato un rapporto confidenziale con il proprietario, ma questo legame di fiducia si è rivelato fatale. Il cliente, infatti, non controllava mai l’importo addebitato nel pos quando pagava il conto. Tra giugno 2021 e la scoperta della truffa, la vittima aveva speso una cifra assurda di 6500 euro.
La truffa è stata scoperta per caso dalla moglie del cliente, che si è accorta di aver superato il limite mensile di spesa di 5000 euro mentre tentava di effettuare un pagamento. Inizialmente, il cliente pensava che il problema fosse dovuto a un malfunzionamento del metodo di pagamento contactless.
Secondo il quotidiano La Prealpina, il ristoratore ha precedenti penali per uso di stupefacenti, reati contro il patrimonio e furto. Attualmente, è accusato di truffa aggravata dall’abuso di prestazione d’opera.
© RIPRODUZIONE RISERVATA