Lo sapevate? Ci sono piante native di Sardegna che si possono far crescere anche nei giardini di casa

Sapevate che si possono usare le piante native della Sardegna nei giardini e angoli verdi di casa?
Sapevate che si possono usare le piante native della Sardegna nei giardini di casa? Ad esempio l’elicriso tirrenico, noto con il nome scientifico π»ππππβππ¦π π’π ππππππβπ¦πππ’π subsp. π‘π¦ππβπππππ’π, Γ¨ una endemita della Sardegna e della Corsica.
Si tratta di una pianta estremamente versatile e resiliente. Infatti vegeta dal livello del mare fino a circa 1800 metri di quota su qualsiasi tipo di substrato. à così tollerante che è in grado di vegetare anche sugli sterili minerari, substrati ricchi in metalli pesanti e idrocarburi, diventando un valido alleato per la bonifica e la riqualificazione di aree minerarie dismesse e contaminate.
Grazie a questo ampio spettro di potenzialitΓ , lo si puΓ² impiegare anche nei giardini e angoli verdi di casa: ci regalerΓ delle meravigliose fioriture giallo dorate e il suo inconfondibile “profumo di Sardegna”. Informazioni di Agenzia Regionale Forestas.

Β© RIPRODUZIONE RISERVATA