Ha vissuto per due anni da sola in un fiordo: la pecora Fiona è stata portata in salvo

Il povero ovino era bloccato da più di 24 mesi nella zona di Cromarty Firth, luogo in cui è molto difficile arrivare sia via terra che via mare.
Era diventata famosa come “la pecora più sola del mondo”. E in effetti Fiona non doveva essere molto felice di aver trascorso gli ultimi due anni isolata in un fiordo inaccessibile della Scozia.
Il povero ovino era bloccato da più di 24 mesi nella zona di Cromarty Firth, luogo in cui è molto difficile arrivare sia via terra che via mare. Fortunatamente il pascolo è buono tutto l’anno in Scozia e la pecora è riuscita a nutrirsi senza problemi. La vita solitaria però non si presta molto alla sua specie, abituata da sempre alla vita sociale del gregge.
Grazie all’impegno dell’imprenditore modenese Edoardo L’Astorina, residente a Londra da più di 15 anni, Fiona è stata finalmente portata in salvo. Decisiva la petizione lanciata sulla piattaforma Change.org per raccogliere i fondi necessari all’impervio soccorso.
La notizia del salvataggio è balzata in prima pagina sui media britannici e poi in quelli di tutto il mondo. La pagina Facebook “The Sheep Game” ha mostrato la nuova vita dell’ex ovino eremita. L’animale è stato adottato dalla Dalscone Farm, dove ha finalmente ricevuto una tosatura d’eccezione. Parecchia la lana accumulata che le ha permesso di stare al caldo nel gelido inverno scozzese.

© RIPRODUZIONE RISERVATA