Forbes pubblica la classifica 2023: ecco chi sono i più ricchi in Italia e nel mondo

Nessun sardo tra i miliardari del mondo: Forbes prende in considerazione infatti solo chi ha un patrimonio di almeno 1 miliardo di dollari americani.
Sono francesi l’uomo e la donna più ricchi del pianeta. Bernard Arnault e famiglia, a capo dell’impero del lusso francese LVMH (Moët Hennessy Louis Vuitton), sono i Paperon de Paperoni di tutto il globo con un patrimonio di 211 miliardi di dollari.
Elon Musk viene quindi scalzato e si deve accontentare di un secondo posto con i suoi 180 miliardi. Terzo è Jeff Bezos, capo e fondatore di Amazon con 114 miliardi. La prima donna è sempre transalpina: si tratta di Françoise Bettencourt Meyers, che con la sua famiglia guida il gruppo L’Oreal (80,5 miliardi di dollari).
E gli italiani? Ancora una volta a guidare la classifica c’è Giovanni Ferrero, patron dell’omonima azienda dolciaria piemontese famosa nel mondo per la Nutella. Il suo patrimonio è di 38,9 miliardi che vale la 30° posizione mondiale. A seguire troviamo:
157) Giorgio Armani: 11,1 miliardi; 352) Silvio Berlusconi e famiglia: 6,8 miliardi; 365) Massimiliana Landini Aleotti & family (Farmaceutica): 6.7 miliardi; 466) Piero Ferrari: 5,5 miliardi; 466)
Sergio Stevanato e famiglia: 5,5 miliardi; 486) Patrizio Bertelli e Miuccia Prada: rispettivamente 5,4 miliardi.
Nessun sardo tra i miliardari del mondo: Forbes prende in considerazione infatti solo chi ha un patrimonio di almeno 1 miliardo di dollari americani. In passato fu Renato Soru a entrare addirittura nella top 100 mondiale, con un patrimonio che nel 2000 era stimato in 8.600 miliardi di Lire (circa 4,4 miliardi di euro).

© RIPRODUZIONE RISERVATA