Novità da Whatsapp: messaggi che scompaiono e screenshot vietati

Messaggi che scompaiono appena letti, screenshot vietati e la funzione "inoltra" bloccata: ecco tutte le novità su Whatsapp con cui presto dovremo fare i conti
canale WhatsApp
Novità in tema di privacy dal mondo Whatsapp, l’applicazione di messaggistica più utilizzata al mondo.
Nel 2020 l’app di proprietà di Meta aveva introdotto, come sappiamo, i messaggi che potevano sparire ( nell’arco di 24 ore, una settimana o tre mesi) ma stavolta rischia di superarsi in tema di sicurezza.
Infatti, secondo il portale WABetaInfo, l’azienda sarebbe al lavoro per fornire a tutti la possibilità di scrivere dei messaggi che scompaiano alla prima visualizzazione, proprio come avviene per le immagini e i video inviati in chat.
La funzione, sostengono gli esperti, sarebbe tra le più richieste da parte degli utenti.
Inoltre, i messaggi che scompariranno alla prima visualizzazione non potranno essere soggetti a screenshot e alla funzione “inoltra”.
Al momento, al di là degli annunci ufficiosi, non è stata stabilita una data per l’introduzione della nuova funzione, ma presumibilmente avverrà nel 2023, in concomitanza dei prossimi aggiornamenti dell’applicazione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Maltratta la moglie e frusta i figli minorenni, arrestato a Iglesias

Secondo quanto ricostruito dalle forze dell’ordine, il 40enne avrebbe aggredito la moglie e sottoposto i due figli minorenni a punizioni corporali, tra cui frustate e costrizioni fisiche. All’arrivo dei carabinieri, l’uomo stava ancora inveendo contro la donna, che poco prima era riuscita a fuggire in strada cercando aiuto.
canale WhatsApp
Un uomo di 40 anni è stato arrestato dai carabinieri di Iglesias con l’accusa di maltrattamenti in famiglia. La scorsa notte al 112 è arrivata una segnalazione per una violenta lite domestica.
Secondo quanto ricostruito dalle forze dell’ordine, il 40enne avrebbe aggredito la moglie e sottoposto i due figli minorenni a punizioni corporali, tra cui frustate e costrizioni fisiche. All’arrivo dei carabinieri, l’uomo stava ancora inveendo contro la donna, che poco prima era riuscita a fuggire in strada cercando aiuto.
Anche davanti ai militari, l’uomo ha continuato a insultare e minacciare di morte la moglie. Le indagini successive hanno confermato che anche i figli erano stati vittime di maltrattamenti.
Il 40enne è stato quindi bloccato e trasferito al carcere di Uta, a disposizione dell’autorità giudiziaria.

© RIPRODUZIONE RISERVATA