Il leghista Lorenzo Fontana nuovo Presidente della Camera
Fontana è stato eletto presidente della Camera per la XIX legislatura della Repubblica italiana.
canale WhatsApp
Ieri l’elezione di Ignazio La Russa (FdI) al Senato senza i voti di Forza Italia ma col sostegno dell’opposizione.
Oggi la proclamazione di Lorenzo Fontana (Lega) come presidente della Camera dei deputati.
L’applauso (a cui non ha partecipato l’opposizione) è avvenuto quando ancora era in corso lo spoglio. Il deputato della Lega ha ottenuto così la terza carica dello Stato e la coalizione di destra non ha lasciato alcuna carica a Forza Italia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Non sentiremo più “Dirige l’orchestra il maestro Beppe Vessicchio”: l’amato direttore è morto oggi a 69 anni

Nato a Napoli nel 1956, Vessicchio è stato una delle figure più amate e riconoscibili della musica italiana, simbolo di professionalità, eleganza e umanità. Il suo nome è legato indissolubilmente a Sanremo, dove per decenni ha diretto l’orchestra accompagnando generazioni di artisti.
canale WhatsApp
Lutto nel mondo della musica: è morto oggi a Roma, all’età di 69 anni, il maestro Peppe Vessicchio. Il celebre direttore d’orchestra, arrangiatore e volto storico del Festival di Sanremo, si è spento nel pomeriggio all’ospedale San Camillo a seguito di una complicazione improvvisa. A darne notizia sono fonti vicine alla famiglia, confermate dall’ospedale.
Nato a Napoli nel 1956, Vessicchio è stato una delle figure più amate e riconoscibili della musica italiana, simbolo di professionalità, eleganza e umanità. Il suo nome è legato indissolubilmente a Sanremo, dove per decenni ha diretto l’orchestra accompagnando generazioni di artisti.
Sui social migliaia di messaggi di cordoglio da colleghi, musicisti e fan ricordano la sua gentilezza, la saggezza e il sorriso sempre discreto. I funerali si terranno in forma privata.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

