• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Archivio notizie
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
La coppia in conflitto. I 4 campanelli d’allarme che vi dicono se siete in crisi | Vistanet
PROVINCE
Cagliari Ogliastra
La coppia in conflitto. I 4 campanelli d’allarme che vi dicono se siete in crisi | VistanetLa coppia in conflitto. I 4 campanelli d’allarme che vi dicono se siete in crisi | Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Archivio notizie
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Forbes incorona la Sardegna “miglior destinazione turistica 2024” 4 Ottobre 2023
  • (VIDEO) Gli incontri che non ti aspetti: un branco di mufloni a passeggio alla Sughereta di Tortolì 4 Ottobre 2023
  • Studio e passione per gli abiti tradizionali. Gabriele Lai: «Cerco l’identità vestimentaria di Bari Sardo» 4 Ottobre 2023
  • A Cagliari la prima storica “Cunferentzia Aberta de sa Limba Sarda” 4 Ottobre 2023
  • Lo sapevate? In Sardegna c’è una spettacolare cascata che si tuffa letteralmente nel mare 4 Ottobre 2023
  • Oltre 23 kg di marijuana a casa della nonna 90enne, ignara di tutto: 24enne arrestato 4 Ottobre 2023
  • home
  • La coppia in conflitto. I 4 campanelli d’allarme che vi dicono se siete in crisi
La coppia in conflitto. I 4 campanelli d’allarme che vi dicono se siete in crisi

La coppia in conflitto. I 4 campanelli d’allarme che vi dicono se siete in crisi

La coppia in conflitto. I 4 campanelli d’allarme che vi dicono se siete in crisi

Inauguriamo oggi la rubrica "La parola allo psicologo" con una domanda da un milione di dollari: Come facciamo a capire se siamo davvero in crisi come coppia?

Condividi
05/03/2019 11:06 La Redazione

 

Perché  fino a qualche decennio fa la coppia era “solida e duratura”? Oggi le relazioni finiscono  per ragioni apparentemente banali, e si vivono “amori di prova” che non reggono il peso della responsabilità  e del tempo e sono inevitabilmente destinati a concludersi. Nessuno passa indenne all’interno del percorso amoroso e, attraverso separazioni dalla persona un tempo amata e nuove esperienze, si costruisce l’identità affettiva adulta.

Ma perché l’amore è  fragile e cade sotto i colpi di conflitti, incomprensioni, insoddisfazione, bisogno di nuovi stimoli e di motivazione a stare insieme?

 

Gli obblighi e le formalità  che caratterizzavano i matrimoni di un tempo lasciano il posto alla libertà di scelta e alla possibilità di costruirsi il futuro sentimentale che si desidera. Le difficoltà  di convivenza, i litigi frequenti, le rotture, le “pause di riflessione” sono tuttavia importanti campanelli d’allarme del senso di precarietà dell’amore. Ecco i principali segnali della crisi di coppia:

  1. I partner hanno entrambi difficoltà a comprendersi, aumentano i silenzi e i litigi
  2. Cambia la modalità di litigare: si dà sempre meno spazio al momento del chiarimento fino a perderne totalmente l’interesse

  3. All’’intimità e alla sessualità si sovrappongono la distanza e la perdita del contatto

  4. Si riducono le occasioni di condivisione sociale

Al contrario, gli obiettivi della vita di coppia si riassumono nella ricerca del reciproco benessere emotivo, pratico, sessuale,  intellettuale, in poche parole “esistenziale”. Per perseguire tale scopo, le mentalità e le personalità si incontrano e si confrontano su vissuti e fragilità,  mettendo in campo le risorse personali e della coppia, ma anche la vulnerabilità e le falle della comunicazione fra partner.

Non c’è  una soluzione universale perché  ogni relazione percorre la propria strada verso la realizzazione di sé e la crisi spesso si esprime attraverso lo scontro e il disaccordo non supportati dalla consapevolezza che le altalene fra litigiosità  e fasi di relativa quiete e tregua sarebbe opportuno rivedere il livello di salute della comunicazione.

Quando lo spazio della coppia è  pervaso da sofferenza, sensazione di incomprensione e scontri che generano malessere e frustrazione, siamo di fronte a una “crisi”, ossia a una fase critica del ciclo vitale della coppia che richiede una riflessione sull’opportunità di un intervento specialistico (psicoterapia di coppia) che possa dare ai partner la possibilità di trasformare lo scontro e il conflitto in un confronto che costruisca una nuova dimensione della vita a due.

 

Il Centro Antes opera con un’equipe multidisciplinare che offre trattamenti specifici e di accoglienza immediata. Contattaci al numero 0782624420 o su [email protected].

INFO  su www.centroantes.it

segnala una notizia alla redazione di vistanet.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA

L’Ogliastra in fiamme, due incendi nella notte



Entrambi i roghi, per i quali non si esclude il dolo, sono stati domani dal pronto intervento dei Vigili del Fuoco di Tortolì, che hanno spento le fiamme e messo in sicurezza la zona. 

Condividi
05/03/2019 10:07 La Redazione

Le fiamme hanno turbato la serata di ieri in Ogliastra.

Un grosso incendio è divampato a Girasole, seguito da un secondo incendio a Tortolì, nei pressi del Cimitero.

Entrambi i roghi, per i quali non si esclude il dolo, sono stati domani dal pronto intervento dei Vigili del Fuoco di Tortolì, che hanno spento le fiamme e messo in sicurezza la zona.

segnala una notizia alla redazione di vistanet.it
© RIPRODUZIONE RISERVATA
PREVIOUS

Ripristino e recupero del centro storico: nuova edizione dell'originale concorso jerzese (INFO)

NEXT

L'Ogliastra in fiamme, due incendi nella notte

La ricetta di Vistanet per questa domenica: su Pani Indorau, un modo sfizioso per riutilizzare il pane raffermo

20 Novembre 2022 12:30 La Redazione Cagliari

La ricetta Vistanet di oggi: su Pani Indorau, una ricetta della tradizione sarda, un modo sfizioso per riutilizzare il pane raffermo. Un tempo veniva preparato abitualmente in inverno come merenda…

bruno-barbieri-ricetta-fregula

(VIDEO) Le ricette sarde dei grandi chef: la fregula con molluschi e crostacei di Bruno Barbieri

30 Ottobre 2022 10:39 La Redazione Le ricette sarde dei grandi chef

La ricetta Vistanet di oggi. Spaghetti bottarga, datterini e fiori di zucca: mare e Campidano in un colpo solo

26 Luglio 2022 20:01 La Redazione Cagliari

La user experience? L’ingrediente segreto per far diventare il vostro prodotto una star

27/04/2023 10:52 Federico Corona Ogliastra

Ciao amici programmatori e marketer! Oggi voglio parlarvi di un argomento che ci sta molto a cuore: la user experience. Ebbene sì, quella cosa che sembra solo una scialba definizione…

Il fotografo professionista: insostituibile per una comunicazione vincente

24/04/2023 13:08 Roberto Satta Ogliastra

Mai più senza il Community Manager: ecco chi è l’amico dei tuoi follower

17/04/2023 11:11 Maria Luisa Porcella Ciusa Ogliastra

In Brucei acabbadu s’acorru: torrant a abèrrere sas iscolas

24/01/2022 16:48 La Redazione atualidade

Sos casos averiguados immoe sunt petzi 5 casos in chimbe dies, duncas sa bidda torrat a abèrrere: sos istudiantes torrant  totus in classe. Aumentat su nùmeros de sas persones sanadas…

La user experience? L’ingrediente segreto per far diventare il vostro prodotto una star

27/04/2023 10:52 Federico Corona Ogliastra

Ciao amici programmatori e marketer! Oggi voglio parlarvi di un argomento che ci sta molto a cuore: la user experience. Ebbene sì, quella cosa che sembra solo una scialba definizione…

Il fotografo professionista: insostituibile per una comunicazione vincente

24/04/2023 13:08 Roberto Satta Ogliastra

Mai più senza il Community Manager: ecco chi è l’amico dei tuoi follower

17/04/2023 11:11 Maria Luisa Porcella Ciusa Ogliastra

L’importanza della USP nel marketing: siete sicuri di sapere cosa vi rende unici?

12/04/2023 16:54 Gianluca Ciprini Ogliastra

La ricetta di Vistanet per questa domenica: su Pani Indorau, un modo sfizioso per riutilizzare il pane raffermo

20 Novembre 2022 12:30 La Redazione Cagliari

La ricetta Vistanet di oggi: su Pani Indorau, una ricetta della tradizione sarda, un modo sfizioso per riutilizzare il pane raffermo. Un tempo veniva preparato abitualmente in inverno come merenda…

bruno-barbieri-ricetta-fregula

(VIDEO) Le ricette sarde dei grandi chef: la fregula con molluschi e crostacei di Bruno Barbieri

30 Ottobre 2022 10:39 La Redazione Le ricette sarde dei grandi chef

La ricetta Vistanet di oggi. Spaghetti bottarga, datterini e fiori di zucca: mare e Campidano in un colpo solo

26 Luglio 2022 20:01 La Redazione Cagliari

In Brucei acabbadu s’acorru: torrant a abèrrere sas iscolas

24/01/2022 16:48 La Redazione atualidade

Sos casos averiguados immoe sunt petzi 5 casos in chimbe dies, duncas sa bidda torrat a abèrrere: sos istudiantes torrant  totus in classe. Aumentat su nùmeros de sas persones sanadas…

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Archivio
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • Abbonati a vistanet.it
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a

Cambia le impostazioni di privacy