Il libraio sardo Claudio Madau premiato da Mattarella come Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica

Dal 2016 ha cominciato ad organizzare incontri letterari per i pazienti dell'Ospedale per contribuire ad alleviare la loro gravosa condizione. Gli eventi si svolgono a cadenza settimanale e ogni autore ha l'occasione di parlare del suo libro confrontandosi con i pazienti.
Si è svolta questa mattina al Quirinale la cerimonia di consegna delle onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana, conferite “motu proprio” dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, il 29 dicembre 2018, a cittadini distintisi per atti di eroismo, per l’impegno nella solidarietà, nel soccorso, per l’attività in favore dell’inclusione sociale, nella cooperazione internazionale, nella tutela dei minori, nella promozione della cultura e della legalità.
Tra i premiati anche un sardo, il libraio oristanese trapiantato a Roma Claudio Madau.
Il Presidente Mattarella ha individuato, tra i tanti esempi presenti nella società civile e nelle istituzioni, alcuni casi significativi di impegno civile, di dedizione al bene comune e di testimonianza dei valori repubblicani.
Claudio Madau, 37 anni (Oristano), Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana è stato premiato “Per la sua preziosa iniziativa a supporto della condizione dei malati durante la degenza ospedaliera”
Libraio. Ideatore di Dottor Libro, la prima rassegna letteraria pensata e organizzata negli ospedali romani di San Giovanni e San Camillo. Dal 2005 si è trasferito dalla Sardegna a Roma dove ha aperto una libreria in via dell’Amba Aradam, accanto all’ospedale San Giovanni. Dal 2016 ha cominciato ad organizzare incontri letterari per i pazienti dell’Ospedale per contribuire ad alleviare la condizione gravosa della degenza. Gli eventi si svolgono a cadenza settimanale e ogni autore ha l’occasione di parlare del suo libro confrontandosi con i pazienti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA