Latte, il tavolo è un flop. I Pastori: “Meravigliati. Industriali non interessati a soluzione”
![Latte, il tavolo è un flop. I Pastori: “Meravigliati. Industriali non interessati a soluzione”](https://www.vistanet.it/wp-content/uploads/2019/02/Nenneddu-Sanna-Frame-da-Video-di-Acrase-Maria-Lai-FB-770x480.jpg)
Latte, il tavolo è un flop. I Pastori: “Meravigliati. Industriali non interessati a soluzione”.
Nulla di fatto al tavolo del latte convocato a Roma dal ministro delle Politiche Agricole Gianmarco Centinaio. Assenti gli industriali che hanno delegato la loro posizione ad Assolatte. Delusione e amarezza hanno manifestato i rappresentanti dei pastori sardi presenti a Roma, intervistati dai membri dell’Associazione di cultura sarda di Roma “Acrase Maria Lai”.
«Non siamo né delusi, né amareggiati, ma meravigliati – ha detto Gianuario Falchi -. Ognuno si deve prendere le proprie responsabilità. Evidentemente una soluzione non interessa a tutti. Da domani non si sa, noi avviseremo la gente che si aspettava molto di più. Ognuno deciderà per sé».
Gepostet von Acrase Maria Lai am Donnerstag, 21. Februar 2019
Dello stesso avviso anche Nenneddu Sanna che racconta: «Siamo venuti qui abbandonando il nostro lavoro e il nostro gregge. Non l’ho fatto neanche quando è morto mio padre. Ci sentiamo umiliati, non so cosa pensare. Forse hanno già tastato il terreno e deciso di continuare a snobbarci».
Gepostet von Acrase Maria Lai am Donnerstag, 21. Februar 2019
Il presidente di Coldiretti Sardegna Giambattista Cualbu parla di «irresponsabilità» da parte degli industriali.
Gepostet von Acrase Maria Lai am Donnerstag, 21. Februar 2019
«Esco molto soddisfatto da questa riunione – ha detto invece il ministro Centinaio -. Abbiamo concretizzato alcuni dei 10 punti di cui abbiamo parlato a Cagliari, come la nomina del prefetto incaricato, il prefetto di Sassari. Penso alle proroghe riguardo la situazione dei consorzi e dei conferimenti, concordato per luglio. Penso al decreto legge relativo ai fondi da mettere a disposizione e al registro elettronico. Oggi non si è parlato del prezzo né della proposta dei pastori, si è parlato di apertura del tavolo tecnico il prima possibile. Sarà il prefetto di Sassari a convocarlo con la presenza di un membro del ministero dell’Agricoltura, della regione, due rappresentanti ciascuno per pastori, agricoltori, cooperative e Assolatte. I pastori ci hanno detto che i presidi proseguiranno ma con un ulteriore abbassamento della tensione. Auspico da parte di tutti consapevolezza».
Gepostet von Acrase Maria Lai am Donnerstag, 21. Februar 2019
![]()
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Patrizia Ferreli chiude la campagna elettorale: appuntamento domani in Piazza Vittorio Emanuele a Lanusei
![](https://www.vistanet.it/wp-content/uploads/2019/02/patrizia-ferreli.jpg)
Patrizia Ferreli, la cinquantaduene lanuseina candidata nel Partito Democratico alle prossime regionali, chiuderà sua campagna elettorale domani, venerdì 22 febbraio alle ore 18.30 nella Piazza Vittorio Emanuele a Lanusei.
Patrizia Ferreli, la cinquantaduenne lanuseina candidata nel Partito Democratico alle prossime regionali, chiuderà sua campagna elettorale domani, venerdì 22 febbraio alle ore 18.30 nella Piazza Vittorio Emanuele a Lanusei.
La Ferreli, ex Consigliere Provinciale, impiegata INPS, ha ricoperto il ruolo di responsabile servizio socio culturale nei comuni di Esterzili, Gairo e Lanusei.
Fiduciaria del Sloow food Ogliastra, conosciuta nel territorio per il suo forte impegno nella salvaguardia dell’ambiente, la sua valorizzazione e la tipicità dei suoi prodotti.
Per l’occasione la candidata, che verrà presentata dal giornalista Giacomo Mameli, si confronterà con il pubblico sul programma elettorale del centrosinistra e del candidato Presidente Massimo Zedda.
![segnala una notizia alla redazione di vistanet.it](/wp-content/uploads/seganala_una_notizia.png)
© RIPRODUZIONE RISERVATA